Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Mar 2006 [16:20]

Mega test sul circuito di Le Castellet

Tutti in pista appassionatamente a Le Castellet il 7 e 8 marzo. Le prove erano mirate allo sviluppo delle vetture della classe GT3, ma in pista si sono viste anche le macchine che saranno protagoniste della classe GT1. Tra queste si è vista la Lamborghini del B-Racing sulla quale si sono alternati diversi piloti, Norbert Walchhofer e Marino Franchitti in testa. Poi la Saleen S7-R guidata da Sascha Bert (suo il miglior crono assoluto in 2'01"653), la Aston Martin del nuovo team austriaco che schiererà Philipp Peter e Karl Wendlinger, la Corvette. Tornando al GT3, Pedro Lamy ha proseguito lo sviluppo della Aston Martin DBRS9, Christophe Bouchut e Jean-Marc Gounon hanno continuato il lavoro per conto della FIA, Mike Hezemans e Brett Longin hanno guidato la Corvette Z06, Peter Kox la Lamborghini Gallardo. Numerosi i team privati presenti.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing