formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
18 Apr 2009 [22:15]

Megane - Catalunya, gara 1: vince Jonathan Hirschi

Jonathan Hirschi è il primo vincitore del Megane Trophy 2009. Il pilota svizzero ha ottenuto un importante successo sotto la pioggia che ha bagnato la pista di Barcellona completando in testa i 19 giri di gara previsti in 42’37”672. Un successo anche per il team TDS che trova sul secondo gradino del podio il francese Jean-Philippe Madonia, distaccato però dal pilota elvetico di diciotto secondi, seppur il primo dei piloti gentleman partecipanti alla manifestazione.

Completa il podio il poleman Mike Verschuur, distaccato di oltre mezzo minuto, dopo aver perso ben otto posizioni in partenza. Il comando delle operazioni era stato conquistato da Dimitri Enjalbert, che si è però dovuto ritirare nella seconda tornata. La prestazione di Hirschi è stata di grande valore in quanto solo sei piloti sono giunti sotto la bandiera a scacchi con meno di un minuto di ritardo, autonominandosi come specialista della pioggia di questa categoria.

Ottima prestazione anche per il team Oregon, che con l’altro Hirschi della categoria, Pierre, raccoglie il decimo posto ed anche il primo punto della stagione. Ritiro invece per l’altro portacolori del team Oregon, l’italiano Giovanni Longo. Giunge al traguardo in diciassettesima posizione l’altro pilota tricolore, Angelo Baiguera, classificatosi con un giro di ritardo dal leader, a bordo della Renault Megane preparata dal team Brixia.

Nella foto, Jonathan Hirschi

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 18 aprile 2009

1 - Jonathan Hirschi – TDS – 19 giri in 42’37”672
2 - Jean-Philippe Madonia – TDS - 18"051
3 - Mike Verschuur – Verschuur - 33"742
4 - Pierre Thiriet – TDS - 48"706
5 - Matthieu Cheruy – Tech 1 - 53"430
6 - Antony Tardieu – Tech 1 - 1'06"113
7 - Fabrice Walfisch – Lompech – 1’09”994
8 - Nick Catsburg – Tech 1 - 1'14"186
9 - Hoevert Vos – Verschuur - 1'23"094
10 - Pierre Hirschi - Oregon – 1’27”382
11 - Jean-Charler Miginiac – Lompech – 1’28”619
12 - Harrie Kolen – Verschuur – 1’43”073
13 - Bernard Delhez – Lompech - 1'44"240
14 - Bernhard Ten Brinke – Verschuur - 1'56"805
15 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’57”438
16 - Marguerite Laffite – Boutsen – 2’14”573
17 - Angelo Baiguera – Brixia – 1 giro
18 - Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah – 2 giri

Ritirati
15 giri - Giovanni Longo – Oregon
13 giri - David Dermont – Boutsen
2 giri - Wim Beelen – Verschuur
1 giro - Dimitri Enjalbert – Boutsen

Giro veloce: Jonathan Hirschi – TDS – 2’10”614

Il campionato dopo 1 prova
1. J. Hirschi 15 punti; 2. Madonia 12; 3. Verschuur 11; 4. Thiriet 8; 5. Cheruy 6; 6. Tardieu 5; 7. Walfisch 4; 8. Catsburg 3; 9. Vos 2; 10. P. Hirschi 1
gdlracingTatuus