GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
13 Giu 2009 [22:57]

Megane – Budapest, gara 1: vince Enjalbert. Pantano 7°

Dimitri Enjalbert ha vinto la prima gara dell’Eurocup del Megane Trophy disputatasi sul tracciato ungherese di Budapest. Enjalbert, pilota francese del team Boutsen, è il terzo vincitore su cinque gare disputate e ha conquistato questa vittoria al termine di 23 giri di gara combattuti coi due mattatori del campionato che lo hanno accompagnato sul podio, Mike Verschuur, poleman, e Jonathan Hirschi, leader di campionato.

A Budapest c’è un pilota d’eccezione, il campione in carica GP2 Giorgio Pantano, schierato dal team Oregon, che nella prima corsa ha ottenuto la settima posizione alla sua prima gara in questa categoria. Partito dalla quinta posizione, il pilota veneto ha montato gomme usate per poter anche rodare i freni e mantenere un set di gomme nuove nella seconda manche, ha girato alla prima curva sfilando in ottava posizione. Dopo il pit stop all’undicesimo giro Pantano è tornato in gara in decima piazza, rimontando sino alla settima posizione sotto la bandiera a scacchi.

Buona prestazione anche per gli altri due piloti italiani: Lorenzo Bontempelli, compagno di Pantano in Oregon, è tredicesimo, mentre Angelo Baiguera, col team Brixia, ha concluso al diciassettesimo posto.

Nella foto (Photo Pellegrini), Giorno Pantano

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 13 giugno 2009

1 - Dimitri Enjalbert – Boutsen – 23 giri 43’39”603
2 - Mike Verschuur – Verschuur - 9"429
3 - Jonathan Hirschi – TDS – 12”766
4 - Bernhard Ten Brinke – Verschuur - 22"663
5 - Fabrice Walfisch – Lompech – 33”482
6 - Nick Catsburg – Tech 1 - 35"775
7 – Giorgio Pantano – Oregon – 36”258
8 - David Dermont – Boutsen - 38"537
9 - Antony Tardieu – Tech 1 - 46"544
10 - Wim Beelen – Verschuur – 51”290
11 - Hoevert Vos – Verschuur - 52"179
12 - Matthieu Cheruy – Tech 1 - 54"608
13 - Lorenzo Bontempelli - Oregon – 1’07”765
14 - Jean-Philippe Madonia – TDS - 1'08"613
15 - Jean-Charler Miginiac – Lompech – 1’13”761
16 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’40”230
17 - Angelo Baiguera – Brixia – 1’51”338
18 - Bernard Delhez – Lompech - 2'15"225
19 - Pierre Hirschi – Oregon – 1 giro
20 - Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah – 2 giri
21 - Margherite Lafitte – Boutsen – 3 giri

Ritirati
17° giro - Pierre Thiriet
18° giro - Harrie Kolen

Giro Veloce: Dimitri Enjalbert 1’51”225
gdlracingTatuus