GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
15 Giu 2009 [1:58]

Megane – Budapest, gara 2: Doppietta di Enjalbert. Pantano quarto

Doppietta di Dimitri Enjalbert sulla pista ungherese di Budapest in occasione del terzo round stagionale del Megane Trophy. Dopo essersi imposto nella prima manche del sabato il pilota francese del team Boutsen si è riconfermato anche nel round domenicale. Sul podio salgono anche Mike Verschuur e Jonathan Hirschi, che verrà poi squalificato dalla direzione gara per comportamento anti sportivo. Come nella prima manche Verschuur si è fatto sorprendere da Enjalbert sullo scatto. Alla prima curva il duetto di testa è seguito da Giorgio Pantano, al debutto col team Oregon, e Nick Catsburg in lotta per il secondo posto.

Le due coppie di piloti restano in lotta sino al pit stop, col team Boutsen che spedisce nuovamente Enjalbert in testa dopo la sosta, mentre Pantano è costretto a perdere una posizione da Catsburg. Colpo di scena quando la direzione combina un drive-through per il leader di campionato Jonathan Hirschi a seguito di un contatto con Angelo Baiguera. La gara prosegue regolare sino alla bandiera a scacchi dove Verschuur, secondo, approfitta dei problemi di Hirschi per riavvicinarglisi in campionato. Peccato invece per il campione GP2 Giorgio Pantano, che per un secondo e mezzo di ritardo da Catsburg vede sfumare quello che poteva essere il primo podio nel monomarca francese al suo esordio. Prossimo appuntamento per il Megane Trophy a Silverstone il 5 luglio.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 14 giugno 2009

1 - Dimitri Enjalbert – Boutsen – 23 giri 43’37”808
2 - Mike Verschuur – Verschuur - 4"111
3 - Nick Catsburg – Tech 1 - 21"379
4 – Giorgio Pantano – Oregon – 22”866
5 - David Dermont – Boutsen - 35"187
6 - Bernhard Ten Brinke – Verschuur - 41"399
7 - Fabrice Walfisch – Lompech – 44”681
8 - Antony Tardieu – Tech 1 - 57"883
9 - Pierre Thiriet – TDS – 58”884
10 - Jean-Philippe Madonia – TDS - 1'07"414
11 - Hoevert Vos – Verschuur – 1’10"842
12 - Lorenzo Bontempelli - Oregon – 1’11”635
13 - Wim Beelen – Verschuur – 1’23”900
14 - Jeroen Schothorst – Verschuur – 1’26”337
15 - Jean-Charler Miginiac – Lompech – 1’40”704
16 - Pierre Hirschi – Oregon – 1’48”137
17 – Marlene Broggi – Boutsen – 1 giro
18 - Bernard Delhez – Lompech – 1 giro
19 - Harrie Kolen – Verschuur – 2 giri
20 - Rafael Unzurrunzaga – Jumeirah – 2 giri
21 - Angelo Baiguera – Brixia – 2 giri

Ritirati
8° giro - Matthieu Cheruy

Squalificato
Jonathan Hirschi

Giro Veloce: Mike Verschuur 1’51”406

Il campionato
1. J. Hirschi 68; 2. Verschuur 63; 3. Ten Brinke 35; 4. Thiriet 32; 5. Enjalbert 31; 6. Madonia & Cheruy 27; 8. Walfisch 24; 9. Catsburg 21; 10. Tardieu 19
gdlracingTatuus