formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
10 Ago 2005 [12:54]

Megane Trophy: a Oschersleben, Gianniberti ottimo terzo

Nicola Gianniberti è salito ancora una volta sul podio in una gara del Megane Trophy europeo. Il pilota dell'Oregon Team in gara 1 ha effettuato due splendidi sorpassi ai danni di Jan Heylen, in difficoltà con una gomma posteriore, e di Jean-Christophe Ravier, indeciso in un doppiaggio, che gli hanno permesso di fare suo il terzo posto. La vittoria nella prima corsa è andata a Cesar Campaniço, che ha sempre tenuto il comando. Nella gara 2, mentre le vetture erano allineate sulla griglia di partenza ha iniziato a piovere. Purtroppo Gianniberti aveva fatto staccare il nolder dell'ala posteriore e, con pista bagnata, la sua Megane non aveva aderenza. Tra una acrobazia e l'altra, Nicola è giunto decimo mentre al primo posto è giunto Lodovic Badey dopo che a Heylen, che comandava con decisione, è stato inflitto un drive-through. E' accaduto che sulla griglia di partenza i meccanici del Racing for Belgium sono intervenuti sulla Megane di Heylen dopo il tempo consentito dal regolamento. Ma le sorprese non erano finite: sceso dal podio, a Badey è stato dato un minuto di penalizzazione per sorpasso con bandiere gialle e al primo posto è così passato Jeffrey Van Hooydonk che, fin sul traguardo, aveva impeganto Badey. Nel campionato, Heylen rimane leader con 96 punti seguito da Derlot a quota 80 mentre Gianniberti è quinto con 38.

Nella foto, Jan Heylen.
gdlracingTatuus