formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
25 Mar 2011 [4:10]

Melbourne - Libere 1
Le Red Bull aprono la stagione

Antonio Caruccio

Mark Webber apre ufficialmente la stagione 2011 della Formula 1. Il pilota della Red Bull nella gara di casa toglie all’ultimo giro il miglior tempo al compagno e campione del mondo Sebastian Vettel, con il crono di 1’26”831, di tre decimi più rapido del tedesco. Terzo rilevamento per Fernando Alonso, con la Ferrari che è però a quasi un secondo dalla RB7. Subito dopo il semaforo verde Karun Chandok perde il controllo della sua Lotus e sbatte contro le barriere rovinando il muso e la gomma posteriore destra finita in appoggio contro il muretto della curva 3, dopo essere stato il primo pilota a scendere in pista in questo turno. Molto bene invece Daniel Ricciardo, terzo pilota Toro Rosso.

È poi Pastor Maldonado, con la Williams, a segnare dopo 40 minuti dal semaforo verde, il primo tempo cronometrato in 1’39”381, presto scalzato poi da Felipe Massa, alla fine solo undicesimo, ed Adrian Sutil. Quarto tempo finale per Nico Rosberg con la prima Mercedes in pista, davanti a Rubens Barrichello ed alle McLaren di Jenson Button e Lewis Hamilton, autori entrambi di tanti long-run con un buon passo gara, pur pagando un secondo e mezzo sul giro di qualifica. Ottava la Mercedes di Michael Schumacher che ha preceduto in chiusura di Top-10 Kamui Kobayashi e Vitaly Petrov. Non hanno girato le due HRT di Narain Karthikeyan e Tonio Liuzzi, come anche l’altro pescarese iscritto al mondiale, Jarno Trulli, che salirà in vettura nel pomeriggio.

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

Venerdì 25 marzo 2011, 1° turno libero

1 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'26"831 - 20 giri
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'27"158 – 19
3 - Fernando Alonso (Ferrari F150) - 1'27"749 - 20
4 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'28"152 - 16
5 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'28"430 – 24
6 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'28"440 - 29
7 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'28"483 - 26.
8 – Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'28"690 - 14
9 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'28"725 - 13
10 - Vitaly Petrov (Lotus Renault R31) - 1'28"765 - 15
11 - Felipe Massa (Ferrari F150) - 1'28"842 - 20
12 - Nick Heidfeld (Lotus Renault R31) - 1'28"928 - 14
13 – Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'29"314 - 19
14 – Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'29"328 - 21.
15 – Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'29"403 – 24
16 – Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'29"468 - 23
17 – Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'29"643 – 18
18 – Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) - 1'31"002 - 20
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T128-Renault) - 1'32"428 - 13
20 – Jerome D’Ambrosio (Virgin MVR02-Cosworth) - 1'35"282 - 17
21 - Timo Glock (Virgin MVR02-Cosworth) - 1'35"289 - 15.
22 – Karun Chandhok (Lotus T128-Renault) – Senza Tempo – 1
23 – Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) – Senza Tempo - 0
24 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) – Senza Tempo - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar