formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
25 Mar 2011 [8:26]

Melbourne - Libere 2
Riscatto McLaren, poi la pioggia

Antonio Caruccio

Termina con qualche minuto di anticipo la rincorsa al miglior tempo del venerdì nelle prove libere del GP d’Australia a causa della pioggia che è arrivata a fare capolino a Melbourne, costringendo le squadre a terminare in anticipo il lavoro pianificato. Primo crono di questa sessione per le McLaren, con Jenson Button, vincitore a Melbourne lo scorso anno, capace di fermare i cronometri sul tempo di 1’25”854, un decimo scarso più rapido del compagno Lewis Hamilton. Terza la Ferrari che si conferma con Fernando Alonso, mentre scivolano in chiusura di Top-5 le Red Bull, col campione del mondo Sebastian Vettel che ha preceduto l’indigeno Mark Webber.

Entrambe le Mercedes sono in Top-10, con Michael Schumacher sesto e Nico Rosberg decimo. Tra loro si sono inserite la Ferrari di Felipe Massa, la Sauber del debuttante Sergio Perez e la Williams di Rubens Barrichello. Solo un giro per Tonio Liuzzi con la Hispania, privilegio che invece non è nemmeno riuscito ad avere la vettura gemella, rimasta ferma nei box. Il pescarese ha effettuato un giro di installazione per controllare i sistemi elettronici, salvo poi rientrare direttamente ai box. Insomma, una situazione incredibilmente simile a quanto accaduto nel 2010.

Negli ultimi trenta minuti è stato permesso ai piloti di provare l'ala mobile e capire i punti di sorpasso nel rettilineo di arrivo. La pioggia ha poi bloccato tale test in anticipo. Al termine delle prove, la direzione corsa ha fatto entrare in pista la safety car per simulare una situazione di emergenza in gara in modo da non far trovare i piloti impreparati domenica, date le anguste caratteristiche dal circuito di Albert Park che ha sempre visto l’uscita della vettura di sicurezza.

Nella foto, Jenson Button (Photo 4)

Venerdì 25 marzo 2011, 2° turno libero

1 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'25"854 – 32 giri
2 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'25"986 - 31
3 - Fernando Alonso (Ferrari F150) - 1'26"001 - 28
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'26"014 – 35
5 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'26"283 - 33
6 – Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'26"590 - 31
7 - Felipe Massa (Ferrari F150) - 1'26"789 - 34.
8 – Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'27"101 – 39
9 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'27"280 – 34
10 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'27"448 - 23
11 – Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'27"525 - 31
12 - Vitaly Petrov (Lotus Renault R31) - 1'27"528 - 29
13 - Nick Heidfeld (Lotus Renault R31) - 1'27"536 - 22
14 – Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'27"697 - 30.
15 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'28"095 - 35
16 – Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'28"376 - 33
17 – Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'28"583 - 31
18 – Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'29"386 – 29
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T128-Renault) - 1'30"829 - 22
20 – Jarno Trulli (Lotus T128-Renault) – 1’30”912 – 23
21 – Jerome D’Ambrosio (Virgin MVR02-Cosworth) - 1'32"106 - 36.
22 - Timo Glock (Virgin MVR02-Cosworth) - 1'32"135 - 30
23 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) – Senza Tempo - 1
24 – Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) – Senza Tempo - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar