Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
14 Mar 2008 [5:33]

Melbourne - Libere 2
Hamilton 1° ma non batte Kimi

Da 32 a 36 gradi. Fa dunque molto caldo a Melbourne nel secondo turno di prove libere e difatti nella prima ora i tempi sono alti rispetto a quelli della mattina. La prima ora scorre senza particolari "scossoni" tanto che al comando c'è Mark Webber con la Red Bull-Renault autore di 1'27"614 (nel 1° turno Kimi Raikkonen si era spinto fino a 1'26"461).

Sono invece diversi gli errori in fase di frenata. Sbagliano alla seconda chicane David Coulthard, Adrian Sutil, Giancarlo Fisichella. Vanno lungo Kazuki Nakajima, Nico Rosberg e ancora il romano della Force India che addirittura compie un testacoda in uscita curva mentre Lewis Hamilton pare un kartista.

Negli ultimi trenta minuti, i piloti iniziano a montare le gomme morbide per cercare il tempo e verificare gli assetti per la qualifica di sabato. Nelson Piquet è fermo per noie tecniche sulla sua Renault e in 70 minuti ha potuto percorrere solo tre giri. Ma i tempi rimangono alti. A 20 minuti dalla bandiera a scacchi, Webber è sempre primo seguito da Massa, Kovalainen, Hamilton, Trulli, Rosberg e Raikkonen. Alonso taglia la seconda variante, Piquet torna finalmente in pista.

Brivido per Massa che perde l'anteriore ad una velocità stimata sui 240 orari all'ingresso della curva White. Buon per lui che la via di fuga è ampia e fortunatamente riesce ad evitare l'impatto con le barriere. Massa riesce anche a ripartire. Dopo pochi minuti è la volta di Trulli di finire in testacoda dopo aver messo, in fase di frenata, le ruote sinistre sull'erba. L'italiano della Toyota si insabbia a 11 minuti dal termine della sessione e deve tornare ai box a piedi. Un problema idraulico ferma la Toro Rosso di Sebastien Bourdais.

Una passeggiata sulla ghiaia la fa anche Takuma Sato imitato da Timo Glock. A 4 minuti dalla fine, Hamilton si scatena e si va a prendere il miglior tempo in 1'26"559 mentre Giancarlo Fisichella vola al sesto posto. Raikkonen si tiene su tempi alti e non è soddisfatto del rendimento della sua Ferrari, ma il miglior crono della giornata rimane il suo: 1'26"461, ottenuto nel primo turno. Coulthard non raggiunge i box rimanendo fermo lungo la pista (finita la benzina?).

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

I tempi del 2° turno libero, venerdì 14 marzo 2008

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'26"559 - 33
2 - Mark Webber (Red Bull RB4-Renault) - 1'27"473 - 27
3 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'27"640 - 29
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'27"683 - 29
5 - David Coulthard (Red Bull RB4-Renault) - 1'28"037 - 26
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'28"208 - 28
7 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'28"292 - 22
8 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'28"352 - 31
9 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'28"469 - 32
10 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'28"582 - 28
11 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'28"632 - 30
12 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'28"731 - 33
13 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'28"779 - 37
14 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'28"849 - 28
15 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'28"860 - 35
16 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'29"077 - 33
17 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'29"161 - 32
18 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'29"193 - 40
19 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'29"518 - 14
20 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'29"605 - 11
21 - Takuma Sato (Super Aguri-Honda) - 1'30"663 - 16
22 - Anthony Davidson (Super Aguri-Honda) - 1'31"527 - 8
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar