Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
17 Mar 2013 [1:42]

Melbourne - Qualifica
Grande pole di Vettel

Marco Cortesi

Gran pole position di Sebastian Vettel nella qualifica domenicale della F.1 a Melbourne. Il campione del mondo ha messo a segno un gran giro resistendo anche all'attacco del compagno Mark Webber nelle fasi conclusive dopo aver messo subito in chiaro le cose. I suoi riscontri sono restati per tutto il tempo su valori impressionanti. La sessione decisiva ha visto tutti scendere in pista nel finale con gomme da asciutto ed in terza posizione ha chiuso la Mercedes, confermatasi per ora seconda forza del campionato con Lewis Hamilton. L'inglese ha preceduto un Felipe Massa in forma smagliante e in grado di lasciarsi alle spalle Fernando Alonso. Massa ha lasciato di stucco il compagno per la terza volta consecutiva se si includono le ultime due trasferte 2012 ad Austin e Interlagos.

La sesta piazza è andata a Nico Rosberg, più in forma sul bagnato che sull'asciutto, davanti alle Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean. Quinta fila per Paul Di Resta, bravo con la Force India a centrare la Q3, e per Jenson Button, impegnato al 100% nel limitare i danni di una vettura ancora non matura. Parte della sua strategia, un passaggio alle supersoft troppo anticipato e che alla fine non ha pagato: il britannico sentiva però di dover rischiare.

La Q2 era stata caratterizzata dal progressivo miglioramento della pista ancora bagnata e dal punto di domanda su un possibile cambio verso le slick. Alla fine, le intermedie si sono rivelate la scelta giusta fino alla fine. Tra i più penalizzati Sergio Perez, che con la McLaren ha insistito con le coperture da asciutto più del dovuto mentre per le Toro Rosso e Bottas una tattica rischiosa era di fatto inevitabile: non particolarmente sorprendente vederli comunque fuori dai giochi. Out sono finiti anche Adrian Sutil e Nico Hulkenberg mentre è da rimarcare la prontezza di riflessi di Button: rientrato prontamente ai box dopo la scelta errata delle slick, si è assicurato il posto in Q3 all'ultimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'27"407 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'27"827 - Q3
2. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'28"087 - Q3
Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'28"490 - Q3
3. fila
Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'28"493 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'28"523 - Q3
4. fila
Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'28"738 - Q3
Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'29"013 - Q3
5. fila
Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'29"305 - Q3
Jenson Button (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'30"357 - Q3
6. fila
Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'38"067 - Q2
Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'38"134 - Q2
7. fila
Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'38"778 - Q2
Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'39"042 - Q2
8. fila
Sergio Perez (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'39"900 - Q2
Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'40"290 - Q2
9. fila
Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'47"614 - Q1
Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'47"776 - Q1
10. fila
Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'48"147 - Q1
Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'48"909 - Q1
11. fila
Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'49"519 - Q1
Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'50"626 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar