Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
16 Mar 2013 [9:15]

Melbourne - Qualifica sospesa per pioggia
Il Q2 e Q3 all'1 di notte ora italiana

Massimo Costa

Mani alzate davanti alla pioggia. A Melbourne è andato in scena uno spettacolo che nessuno si aspettava. Fin dalla mattina, quando si è svolto il terzo turno libero, la temperatura è scesa di almeno 15 gradi ed ha cominciato a piovere con più o meno intensità. La direzione gara, forse troppo prudente o consigliata dai box da alcuni piloti, ha preferito aspettare che il cielo si aprisse, ma non è stato così. In ritardo sull'orario programmato si è svolto il Q1, con pista bagnata. Non sono mancate le piroette e gli incidenti, non particolarmente pesanti, nei quali Felipe Massa, Giedo Van der Garde, Charles Pic, Esteban Gutierrez hanno perso l'ala anteriore e Lewis Hamlton si è girato rischiando di spegenere il motore.

Al termine della sessione, che ha visto Nico Rosberg leader in 1'43"380 seguito da Fernando Alonso in 1'43"850, è iniziata la melina della direzione gara. La pioggia andava e veniva, il tramonto si avvicinava, il Q2 veniva continuamente rinviato di 10 minuti in 10 minuti. Con una certa sorpresa, alla fine è stato quindi deciso di rinviare a domenica, ore 11 australiane (1 di notte in Italia) lo svolgimento del Q2 e del Q3. Da queste frazioni sono stati esclusi Charles Pic, Giedo Van der Garde, Max Chilton, Jules Bianchi, Esteban Gutierrez e Pastor Maldonado che non hanno ottenuto il crono necessario per superare il Q1. Il venezuelano della Williams, primo degli esclusi, si è fermato a 1'47"814. Davanti a lui Adrian Sutil in 1'47"330.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar