F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
7 Mar 2003 [2:47]

Melbourne, 1° sessione: le McLaren al comando

Nella prima sessione vera della stagione 2003 del mondiale di F.1 non sono mancate le sorprese. Raikkonen e Coulthard guidano il gruppo con le McLaren Mp4-17D-Mercedes 2002 seppur ampiamente rivisitate (nuova la sospensione posteriore) e con un motore più potente di una cinquantina di cavalli. Sul finire della sessione i due piloti di Ron Dennis hanno scavalcato Barrichello e Schumacher. Con il motore fresco montato in fretta dai meccanici dopo la sessione extra della mattinata, Trulli ha segnato il terzo tempo. Eccellente la prestazione della Jaguar di Webber, quinto. In ogni caso in questa ora di prove libere tutti hanno tenuto ben nascoste le loro carte e non si sa bene in quali condizioni di benzina e con quali gomme le monoposto sono entrate in pista. Un dato è certo: le Michelin utilizzate da McLaren e Williams hanno avuto vita brevissima perdendo in fretta le scanalature e trasformandosi in slick.
La sessione è comunque stata movimentata. Ha iniziato Webber finendo in testacoda poi imitato da Raikkonen, Firman, Wilson, Montoya e Verstappen. Malissimo la Bar: Villeneuve si è dovuto fermare lungo la pista dopo appena cinque giri con il motore Honda in fiamme imitato poco dopo dal compagno Button che ha totalizzato dieci tornate. Bloccato all'ingresso dei box Pizzonia per lo spegnimento del motore Cosworth. Anche Fisichella si è dovuto arrestare lungo il tracciato con il propulsore Ford ammutolito. Infine a pochi minuti dalla bandiera a scacchi si è fermata in pista la Toyota di Panis.

I tempi della 1. sessione di venerdì 7 marzo

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'26"509 - 17 giri
2 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'26"988 - 23
3 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'27"286 - 7
4 - Rubens Barrichello (Ferrari F2002) - 1'27"459 - 21
5 - Mark Webber (Jaguar R4-Cosworth) - 1'27"564 - 13
6 - Michael Schumacher (Ferrari F2002) - 1'27"666 - 25
7 - Fernando Alonso (Renault R23) - 1'27"671 - 8
8 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'27"918 - 17
9 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'27"929 - 12
10 - Ralf Schumacher (Williams FW25-Bmw) - 1'27"982 - 24
11 - Antonio Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) - 1'28"092 - 13
12 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'28"207 - 19
13 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'28"362 - 12
14 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'28"493 - 10
15 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'28"698 - 24
16 - Giancarlo Fisichella (Jordan EJ13-Ford) - 1'29"327 - 6
17 - Ralph Firman (Jordan EJ13-Ford) - 1'29"531 - 15
18 - Jos Verstappen (Minardi PS03-Cosworth) - 1'30"198 - 14
19 - Justin Wilson (Minardi PS03-Cosworth) - 1'30"606 - 17
20 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'31"529 - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar