indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
31 Mar 2006 [3:44]

Melbourne, libere 1
Davidson il più veloce

Terza tappa del mondiale F.1 sul circuito cittadino di Melbourne ricavato nel tradizionale Albert Park. Per la prima volta, la città australiana non apre il campionato; lo spostamento della data si era reso necessario in quanto nella data dell'11 marzo si disputavano i Giochi del Commonwealth. Dopo le polemiche riguardanti le presunte ali mobili, la Ferrari ha modificato le proprie appendici alari anteriori; anche McLaren e Bmw hanno operato interventi sulle loro ali. Ritorno di Markus Winkelhock sulla terza Midland dopo che a Sepang aveva lasciato il posto a Giorgio Mondini.
Il più veloce della sessione è risultato il tester della Honda Anthony Davidson. Nei primi minuti è stato Robert Kubica della Bmw a occupare il primo posto, ma il polacco dopo 13 giri si è dovuto fermare per una fumata bianca uscita dal suo V8. Prove travagliate per Takuma Sato la cui Super Aguri si è fermata nella pit-lane. Il giapponese è poi riuscito a percorrere 9 giri. Incidente per Neel Jani; il tester della Toro Rosso è uscito alla curva 9 urtando le barriere. Rischi per Winkelhock e Ralf Schumacher che hanno ben controllato le loro monoposto nonostante avessero messo le ruote fuori dalla sede stradale. Come sovente capita nel turno iniziale di prove libere, diversi piloti completano solo l'installation lap (Alonso, Fisichella, Trulli, Montoya, Heidfeld, Barrichello, Liuzzi) altri non sono neanche scesi in pista (Webber, tra l'altro pilota locale, Rosberg e Button).
Intanto si è saputo che la Williams, dopo la partenza del progettista Jorg Zander, ha perso anche il capo del marketing, Jim Wright.
Situazione motori: Ralf Schumacher ha rischiato di cambiare il suo V8 Toyota, ma i meccanici hanno risolto il problema alla pompa dell'olio. In questo GP sono 15 i piloti con un propulsore nuovo: Albers, Alonso, Button, Heidfeld, Klien, Ide, Liuzzi, Monteiro, Montoya, Raikkonen, Rosberg, Sato, Speed, Trulli, Webber

Massimo Costa

Nella foto, Anthony Davidson (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 31 marzo 2006

1 - Anthony Davidson (Honda RA106) - 1'28"259 - 26 giri
2 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'28"559 - 19
3 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'28"595 - 16
4 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'28"713 - 5
5 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'29"025 - 7
6 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'29"041 - 5
7 - Ralf Schumacher (Toyota TF106) - 1'29"411 - 5
8 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'29"461 - 19
9 - Robert Kubica (Bmw Sauber F1.06) - 1'29"576 - 13
10 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'29"601 - 7
11 - David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'29"676 - 9
12 - Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'31"017 - 8
13 - Christijan Albers (Midland M16-Toyota) - 1'31"039 - 9
14 - Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) - 1'31"812 - 10
15 - Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) - 1'34"036 - 9
16 - Yuji Ide (Super Aguri SA05-Honda) - 1'36"684 - 19
17 - Markus Winkelhock (Midland M16-Toyota) - 1'36"859 - 17
18 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'40"818 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar