Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
4 Ott 2005 [13:39]

Mercato piloti in agitazione per i test di Le Castellet

Dal Bahrein sono trapelate alcune indiscrezioni riguardo gli abbinamenti team e piloti nei test di Le Castellet dell'11-12 ottobre. Il team campione, ART, cercherà di confermare Alexandre Premat mentre intanto proverà Fairuz Fauzy (già in GP2 con Dams) e Tomas Kostka (Renault V6). La Arden, come anticipato da italiaracing, proverà Hiroki Yoshimoto (GP2 con Bcn), Clivio Piccioine (GP2 con Durango) e sta tentando Lewis Hamilton (campione F.3 europea) e Lucas Di Grassi (F.3 europea). La Isport proverà Andreas Zuber (Renault V6) e Alvaro Parente (campione F.3 inglese). La Super Nova confermerà Adam Carroll e punta su James Rossiter (F.3 europea) mentre la Dams avrà Franck Perera (F.3 europea) e aspetta Ferdinando Monfardini.
Sul fronte tecnico, la monoposto avrà 500 giri in più, da 9.500 a 10.000, pinze freni inedite sempre firmate dalla Brembo ma con sei pistoncini anziché quattro. Nessun aggiornamento alla monoposto, calendario che sarà abbinato alle prove europee della F.1 con, forse, un paio di eventi singoli.

Fonte: sportautomoto.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI