gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
8 Dic 2015 [15:23]

Mercedes accusa ingegnere di
spionaggio industriale pro Ferrari

Massimo Costa - Photo 4

Tra Mercedes e Ferrari sta montando sempre più la tensione. Dopo la richiesta di chiarimenti alla FIA inviata da Paddy Lowe riguardo la collaborazione tra Ferrari e Haas, emerge ora una clamorosa storia di spionaggio industriale. La notizia porta la firma dell'agenzia Bloomberg. Ebbene, sembra che l'ingegnere Benjamin Hoyle, in forza al reparto Performance della Mercedes e in predicato di passare alla Ferrari per la prossima stagione, abbia trafugato dei dati del team diretto da Toto Wolff per portarli con sè a Maranello.

In particolare, cita Bloomberg, informazioni relative al GP di Budapest 2015. Mercedes si è tutelata facendo partire un'azione legale nei confronti di Hoyle perché avrebbe potuto far ottenere alla Ferrari un vantaggio illegale. Hoyle lavora a Brackley dal 2012 e prima ancora era alla Prodrive e alla Cosworth. Ora la Mercedes sta cercando di fermarlo impedendogli di entrare non solo in Ferrari, ma anche in qualsiasi altra squadra di F.1.

È dunque una storia che si ripete e che già vide coinvolta la Ferrari nel 2007, in quel caso parte lesa, contro la McLaren quando Nigel Stepney passò progetti di Maranello a Mike Coughlan del team di Ron Dennis. Il progettista McLaren venne scoperto quando fece fotocopiare la documentazione rubata in un normale negozio dalle parti di Woking. Il caso fu clamoroso e alla McLaren vennero tolti tutti i punti della classifica costruttori ottenuti nel 2007. Stepney è tragicamente scomparso il 2 maggio 2014 in un incidente stradale nel Kent.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar