World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
16 Feb 2017 [11:32]

Mercedes annuncia Allison

Antonio Caruccio - Photo 4

Mercedes ha confermato l'arrivo di James Allison all'interno del proprio organico nel ruolo di Direttore Tecnico. A dieci giorni dall'inizio dei test collettivi della nuova stagione, i campioni del mondo tedeschi si prendono così un pezzo pregiato del mercato, che lo scorso anno aveva lasciato la Ferrari a seguito della improvvisa scomparsa della moglie e di incomprensioni insanabili con lo staff tecnico di Maranello. Allison, riconosciuto come uno dei migliori progettisti sin dai tempi della Lotus del 2012, avrà tuttavia un ruolo operativo a partire dal 1 marzo 2017, dovendo rispettare i sei mesi prevista da regolamento quando c'è il passaggio da una squadra all'altra, in questo caso appunto Ferrari. Allison non ha quindi avuto modo di lavorare sul progetto 2017, ma ne seguirà sicuramente gli sviluppi nelle prime gare del campionato.

«Sono molto felice di tornare al lavoro dopo il periodo che ho passato lontano dallo sport», ha dichiarato l'ingegnere inglese. «È un privilegio poter ricoprire un ruolo così importante in un team che ha fatto tanto bene nelle ultime tre stagioni, non vedo l'ora di poter dare il mio contributo per rafforzare la Mercedes nelle stagioni che ci aspettano». Secondo Toto Wolff, team principal della scuderia di Stoccarda, Allison ha il profilo dell'uomo 'perfetto per la Mercedes', che colma così il vuoto lasciato dall'addio di Paddy Lowe. «Non è stato facile individuare la personalità più adatta per rafforzare l'esperienza dei nostri ingegneri, capace di dare spazio alla creatività dei giovani portando nel contempo la sua visione del ruolo che ricoprirà».

Allison, dopo il rituale periodo di limbo imposto a chi lascia posizioni di rilievo («gardening time», tempo per il giardinaggio, lo chiamano gli inglesi) era stato contattato dalla Renault, ma ha preferito accasarsi a Brackley, dove arriverà proprio alla vigilia del primo GP e in piena stagione dei test. Difficilmente potrà dare un contributo importante alla nuova W08, ma sicuramente potrà lavorare fin dall'inzio alla vettura del 2018. Sperando che a Maranello non siano costretti a rimpiangerlo troppo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar