Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
18 Gen 2024 [16:28]

Mercedes punta tutto su Allison
Per lui un contratto a lungo termine

Massimo Costa

E' una conferma molto importante quella che la Mercedes ha annunciato oggi. James Allison, l'ingegnere e progettista che è tornato nel team diretto da Toto Wolff all'inizio del 2023 per cercare di risolvere una crisi profonda in cui si dibattevano Lewis Hamilton e George Russell con la W14, ha firmato un contratto a lungo termine. Allison, che era entrato in Mercedes nel 2017 rilevando il ruolo di Paddy Lowe, e dando così seguito alla striscia iridata conquistata da Hamilton (quattro titoli) e dal team (cinque titoli costruttori), stanco dei ritmi F1 si era fatto da parte alla fine del 2020 per dedicarsi a un progetto completamente diverso: l'America's Cup per conto del team Ineos Team UK, sempre legato a Mercedes.

In questo momento delicato per il team che schiera Hamilton e Russell, dove tutte le forze sono mirate a ritornare al vertice in F1, la certezza di poter disporre per diversi anni delle capacità progettistiche di Allison offre una certa serenità e stabilità a Toto Wolff, quanto mai desideroso di poter battere al più presto la Red Bull.

Allison ha iniziato la sua carriera in F1 come aerodinamico con la Benetton, per poi passare alla Larrousse, tornare in Benetton e trasferirsi in Ferrari nel 2000 dove è rimasto per cinque stagioni partecipando attivamente alle vittorie mondiali di Michael Schumacher. Tornato a Enstone con la Renault, ex Benetton, nel 2005, è divenuto per la prima volta direttore tecnico nel 2009 rimanendo con la squadra del costruttore francese, poi chiamatasi Lotus Renault fino al 2012. Nel 2013 è tornato in Ferrari, ma a luglio del 2016 per la scomparsa della moglie è tornato in Gran Bretagna entrando successivamente in Mercedes nel 2017.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar