indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
18 Gen 2024 [16:28]

Mercedes punta tutto su Allison
Per lui un contratto a lungo termine

Massimo Costa

E' una conferma molto importante quella che la Mercedes ha annunciato oggi. James Allison, l'ingegnere e progettista che è tornato nel team diretto da Toto Wolff all'inizio del 2023 per cercare di risolvere una crisi profonda in cui si dibattevano Lewis Hamilton e George Russell con la W14, ha firmato un contratto a lungo termine. Allison, che era entrato in Mercedes nel 2017 rilevando il ruolo di Paddy Lowe, e dando così seguito alla striscia iridata conquistata da Hamilton (quattro titoli) e dal team (cinque titoli costruttori), stanco dei ritmi F1 si era fatto da parte alla fine del 2020 per dedicarsi a un progetto completamente diverso: l'America's Cup per conto del team Ineos Team UK, sempre legato a Mercedes.

In questo momento delicato per il team che schiera Hamilton e Russell, dove tutte le forze sono mirate a ritornare al vertice in F1, la certezza di poter disporre per diversi anni delle capacità progettistiche di Allison offre una certa serenità e stabilità a Toto Wolff, quanto mai desideroso di poter battere al più presto la Red Bull.

Allison ha iniziato la sua carriera in F1 come aerodinamico con la Benetton, per poi passare alla Larrousse, tornare in Benetton e trasferirsi in Ferrari nel 2000 dove è rimasto per cinque stagioni partecipando attivamente alle vittorie mondiali di Michael Schumacher. Tornato a Enstone con la Renault, ex Benetton, nel 2005, è divenuto per la prima volta direttore tecnico nel 2009 rimanendo con la squadra del costruttore francese, poi chiamatasi Lotus Renault fino al 2012. Nel 2013 è tornato in Ferrari, ma a luglio del 2016 per la scomparsa della moglie è tornato in Gran Bretagna entrando successivamente in Mercedes nel 2017.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar