formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
31 Lug 2012 [17:31]

Mercedes, rivoluzione in vista

Massimo Costa

Le deludenti prestazioni della Mercedes nella stagione 2012 stanno provocando un certo nervosismo nella sede di Brackley. Ross Brawn non riesce a uscire dalla crisi che sta travolgendo il team da un paio di anni e che la vittoria in Cina di Nico Rosberg e qualche podio non sembrano interrompere. Autosprint riporta che dalla Lotus è in arrivo l'aerodinamico Mike Elliot che andrà a prendere il posto di John Owen, promosso a direttore tecnico. Questo passaggio potrebbe scombinare non poco la triade tecnnica composta da Bob Bell, Aldo Costa e Geoff Willis. La Mercedes è stanca di fare la figura della comprimaria e soprattutto vedere che la McLaren con gli stessi motori è nettamente superiore. A volte lo è anche la Force India che utilizza i propulsori di Stoccarda. Ecco quindi che si parla di un possibile ridimensionamento dell'impegno Mercedes in F.1.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar