Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
9 Apr 2014 [12:56]

Mercedes via dalla F1 senza regole 2014?

Marco Cortesi

La Mercedes fuori dalla Formula 1? Senza le nuove regole sarebbe stato possibile, secondo quanto ha spiegato Tomas Weber, Consigliere d'Amministrazione responsabile Ricerca e Sviluppo Daimler, ad Autosport. "Sarebbe stato diverso in caso la Mercedes avesse vinto, ma comunque noi del consiglio siamo responsabili di quello che facciamo, e solo il fatto di accumulare vittorie non sarebbe bastato come unico argomento".

"L'altra motivazione può essere il marketing, ma neanche questo basta per discutere: nei tempi andati poteva essere importante per me andare alle gare di F.1 per divertimento, ma ora è parte del business. Non siamo mai stati così vicini alla tecnologia di cui abbiamo bisogno nelle macchine stradali. Downsizing, turbo, ibrido. Ecco dove si fa la differenza".

E per quanto riguarda i più critici? "È gente che pensa che tutto possa continuare per sempre. Non hanno idea di quanto complessa e pericolosa potesse essere una discussione sulla Formula 1, anche agli alti livelli dirigenziali. Se volevamo proteggere il business per il futuro, dovevamo cambiare il sistema…"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar