GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
9 Apr 2014 [12:56]

Mercedes via dalla F1 senza regole 2014?

Marco Cortesi

La Mercedes fuori dalla Formula 1? Senza le nuove regole sarebbe stato possibile, secondo quanto ha spiegato Tomas Weber, Consigliere d'Amministrazione responsabile Ricerca e Sviluppo Daimler, ad Autosport. "Sarebbe stato diverso in caso la Mercedes avesse vinto, ma comunque noi del consiglio siamo responsabili di quello che facciamo, e solo il fatto di accumulare vittorie non sarebbe bastato come unico argomento".

"L'altra motivazione può essere il marketing, ma neanche questo basta per discutere: nei tempi andati poteva essere importante per me andare alle gare di F.1 per divertimento, ma ora è parte del business. Non siamo mai stati così vicini alla tecnologia di cui abbiamo bisogno nelle macchine stradali. Downsizing, turbo, ibrido. Ecco dove si fa la differenza".

E per quanto riguarda i più critici? "È gente che pensa che tutto possa continuare per sempre. Non hanno idea di quanto complessa e pericolosa potesse essere una discussione sulla Formula 1, anche agli alti livelli dirigenziali. Se volevamo proteggere il business per il futuro, dovevamo cambiare il sistema…"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar