formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
25 Set 2018 [11:54]

Merhi sostituisce Nissany
e torna al via con il team Campos

Jacopo Rubino

Roberto Merhi rientra sulla griglia della Formula 2. Il navigato pilota spagnolo ha trovato l'accordo con il team Campos per disputare gli ultimi due appuntamenti della stagione 2018, in programma a Sochi nel prossimo weekend e sul circuito di Abu Dhabi a fine novembre.

L'ex F1, alfiere nel 2015 della Marussia Manor, affiancherà il nostro Luca Ghiotto per andare a sostituire Roy Nissany: l'israeliano ha vissuto un esordio in salita nella categoria cadetta, dopo i buoni risultati nella Formula Renault 3.5/Formula V8, ma in gara 1 a Spa aveva conquistato il suo primo punto dell'anno.

Merhi ha invece corso fino alla tappa di Budapest con la MP Motorsport, riuscendo anche a centrare un podio nella Feature Race di Montecarlo, oltre ad una quarta in piazza in rimonta a Spielberg. Per lui sarà un ritorno anche sotto le insegne Campos, dopo la presenza una-tantum nel 2017 di Barcellona.

"Ci conosciamo alla perfezione e possiamo ambire a grandi risultati nelle gare che restano", ha commentato il 27enne valenciano. "Campos ha una vettura competitiva e, allo stesso tempo, ho fatto esperienza nella prima parte della stagione. Mi sento preparato". Fiducioso anche il patron Adrian Campos: "L'adattamento non sarà un problema, avendo già lavorato insieme. Sono sicuro possa essere molto veloce".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI