GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
2 Lug 2009 [19:12]

Messa in liquidazione la
A1 GP Operation LTD

Come accade da qualche anno, quando arriva l'estate iniziano le voci di crisi della A1 Grand Prix. Questa volta però, la situazione sembra veramente difficile. Il Daily Telegraph ha riportato che la A1 Grand Prix Operation LTD, che si occupava della amministrazione della categoria, è stata messa in liquidazione. Sul circuito di Silverstone, dove la A1 Grand Prix ha la propria base, si è svolta una riunione per definire il futuro. Un portavoce della serie, ha intanto dichiarato al quotidiano inglese che: "Come molte altre aziende che stanno vivendo la difficile situazione economica odierna, abbiamo incontrato problemi di cash-flow, e non siamo stati in grado di pagare i fornitori".

Un ostacolo che si era presentato anche la scorsa stagione, che poi causò il ritardo nella consegna da parte dei fornitori del materiale necessario per completare la costruzione delle monoposto con motore Ferrari. Per quel motivo, la gara del Mugello venne poi cancellata e a Zandvoort non tutti i team furono presenti. Alcuni finirono di assemblare le vetture direttamente nei box olandesi. Toni Teixeira è sempre riuscito a risolvere le situazioni di difficoltà in cui è incappata la sua A1 Grand Prix. Vedremo se anche questa volta si inventerà qualcosa per poter dare il via alla quinta stagione, 2009-2010. Magari proprio come vi è riuscita la Superleague che dopo vari problemi, nei giorni antecedenti alla prima tappa di Magny-Cours, tra team in fuga e altri che hanno allargato il parco della gestione delle macchine, è riuscita ad allestire uno schieramento dignitoso, con piloti di qualità.

Massimo Costa