World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
31 Ott 2015 [21:09]

Mexico City - Qualifica
Quarta pole in fila per Rosberg

Massimo Costa

Sarà anche avvilito, schiacciato dalla superiorità del suo compagno di squadra Lewis Hamilton, ma quando c'è da strappare il miglior tempo sul giro secco in qualifica, Nico Rosberg dimostra di sapere bene come comportarsi. Per la quarta volta consecutiva, è infatti lui il poleman della F.1 e farlo su una pista per tutti nuova acquisisce maggior merito. Una bella soddisfazione per Rosberg che ha battuto un falloso Hamilton, il quale ha bloccato in frenata nel suo primo tentativo ed è arrivato lungo alla curva 12 nella seconda occasione. Certo è che le precedenti tre pole di Rosberg si sono tradotte in vittorie per Hamilton, quindi vedremo se ancora una volta il tre volte campione del mondo, sempre affamato in gara, stravolgerà il verdetto della qualifica. Di sicuro non vi sarà nessun ordine di squadra da parte della Mercedes.

Sebastian Vettel è stato molto incisivo con la Ferrari ed ha strappato il terzo crono a 370 millesimi dal poleman. Sarà curioso vedere se Vettel riuscirà a mettere pressione al duo Mercedes dopo il gran recupero di Austin. Bene le Red Bull-Renault con Daniil Kvyat quarto e Daniel Ricciardo quinto, separati da appena 1 millesimo, ma lontani mezzo secondo da Vettel. A seguire, la coppia della Williams-Mercedes con Valtteri Bottas sesto e Felipe Massa settimo. Bravissimo Max Verstappen, ottavo con la Toro Rosso-Renault e autore di un gran giro nell'ultimo tentativo della Q2 che gli ha permesso di accalappiare la top 10 a discapito del compagno Carlos Sainz, undicesimo.

L'acclamatissimo Sergio Perez ha percorso un solo giro a "tutta birra" conservando le gomme per la gara, stessa tattica per il suo compagno Nico Hulkenberg. Entrambi partiranno dalla quinta fila. Ci si attendeva qualcosa in più dalle Lotus-Mercedes, ma la Q3 non è stata conquistata nè da Romain Grosjean, dodicesimo, nè da Pastor Maldonado, tredicesimo. Kimi Raikkonen dopo il problema tecnico nel terzo turno libero, ha dovuto sostituire il cambio ricevendo cinque posizioni di penalità. Una noia ai freni durante il Q2 non gli ha permesso di portare a termine la frazione chiudendo quindicesimo. Partirà così diciottesimo. Ultima fila per le due McLaren-Honda travolte dalla penalità per il cambio delle power unit.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1. fila
Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'19"480 - Q3
Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'19"668 - Q3
2. fila
Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'19"850 - Q3
Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'20"398 - Q3
3. fila
Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'20"399 - Q3
Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'20"448 - Q3
4. fila
Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'20"567 - Q3
Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'20"710 - Q3
5. fila
Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'20"716 - Q3
Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'20"788 - Q3
6. fila
Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'20"942 - Q2
Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'21"038 - Q2
7. fila
Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'21"261 - Q2
Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'21"544 - Q2
8. fila
Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'21"788 - Q1
Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 1'24"136 - Q1
9. fila
Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'24"386 - Q1
Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'22"494 - Q2 *
10. fila
Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'21"779 - Q1 **
Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - no time - Q1 **

* Penalizzato di 5 posizioni
** Penalizzati di 10 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar