Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Mar 2007 [21:30]

Mexico City, libere 1: Oliver Jarvis "spara" un tempone

Travolgente inizio di Oliver Jarvis nel primo turno di prove libere della A1 Grand Prix sulla pista di Città del Messico. Nella sessione riservata ai rookie, Jarvis, che parteciperà anche alla qualifica e alla gara al posto di Robbie Kerr, ha fermato i cronometri sul tempo di 1'28"597. Ottimo secondo il giovanissimo Christian Vietoris, che in Messico rileva Nico Hulkenberg. Il campione della F.Bmw 2006 se l'è cavata perfettamente su un circuito mai visto prima, ma ha rimediato un distacco di 0"647 da Jarvis. Terzo il Sud Africa con Alan Van der Merwe, poi l'Olanda con Renger Van der Zande (correrà lui al posto di Jeroen Bleekemolen) e Allam Khodair, sorprendente quinto con la monoposto del team Libano. Positivo il debutto assoluto in A1 del francese Jean-Karl Vernay, undicesimo, che quest'anno gareggerà nella F.3 europea. Assente in Messico il team Singapore; il pilota Christian Murchison non si è ancora ripreso dall'infortunio alla spalla subìto nell'ultima prova di Durban. Il rookie del team Italia, Michele Rugolo, è assente in quanto colpito da broncopolmonite.

Massimo Costa

Nella foto, Oliver Jarvis del team Gran Bretagna.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 23 marzo 2007

1 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'28"597
2 - Germania - Christian Vietoris - 1'29"244
3 - Sud Africa - Alan Van der Merwe - 1'29"836
4 - Olanda - Renger Van der Zande - 1'29"840
5 - Libano - Allam Khodair - 1'29"987
6 - Svizzera - Marcel Fassler - 1'30"001
7 - Australia - Ian Dyk - 1'30"080
8 - Messico - Sergio Perez - 1'30"142
9 - India - Narain Karthikeyan - 1'30"149
10 - Repubblica Ceca - Jarek Janis - 1'30"167
11 - Francia - Jean Karl Vernay - 1'30"222
12 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'30"356
13 - Cina - Ho Pin Tung - 1'30"408
14 - Canada - Kevin Lacroix - 1'30"499
15 - Portogallo - Joao Urbano - 1'30"843
16 - Irlanda - John O'Hara - 1'31"487
17 - Malesia - Aaron Lim - 1'32"067
18 - Indonesia - Moreno Soeprapto - 1'33"197
19 - Nur Ali - Pakistan - 1'33"304