formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Mar 2008 [1:37]

Mexico City, libere 1: debutto shock di Davide Rigon, primo

Interessante debutto di Davide Rigon nella A1 Grand Prix. Il pilota veneto, scelto dal team Italia come nuovo rookie per disputare le due sessioni libere del venerdì, pur senza conoscere la monoposto Lola-Zytek ed il tracciato di Città del Messico, ha ottenuto il miglior tempo in 1'22"810. D'accordo, le libere rookie non sono indicative perché disputate da piloti spesso inesperti, ma la determinazione con cui Rigon ha affrontato il proprio lavoro ha lasciato il segno. Tanto che Piercarlo Ghinzani, titolare del team Italia, ha lasciato intendere che il campione Euroseries 3000 in carica potrà proseguire la collaborazione con gli Azzurri.
Rigon ha preceduto i rookie del team Irlanda Niall Quinn e del team Sud Africa Wesleigh Orr.

Stan Lee

Nella foto, Davide Rigon

I tempi del 1° turno libero rookie, venerdì 14 marzo 2008

1 - Italia - Davide Rigon - 1'22"810
2 - Irlanda - Niall Quinn - 1'23"103
3 - Sud Africa - Wesleigh Orr - 1'23"106
4 - Francia - Nicolas Prost - 1'23"168
5 - Messico - David Martinez - 1'23"486
6 - Canada - Daniel Morad - 1'23"716
7 - Brasile - Felipe Guimaraes - 1'23"773
8 - Pakistan - Adam Khan - 1'24"004
9 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'24"061
10 - Australia - John Martin - 1'24"104
11 - Repubblica Ceca - Filip Salaquarda - 1'24"196
12 - Svizzera - Rahel Frey - 1'24"200
13 - Gran Bretagna - Duncan Tappy - 1'24"253
14 - Olanda - Arie Luyendyk - 1'24"329
15 - Portogallo - Bruno Serra - 1'24"529
16 - India - Parthiva Sureshwaren - 1'25"414
17 - Malesia - Aaron Lim - 1'25"787
18 - Libano - Jimmy Auby - 1'25"942