formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
15 Mar 2008 [3:03]

Mexico City, libere 2: Gran Bretagna prima con Oliver Jarvis

La A1 Grand Prix è arrivata in Messico per l'ottava prova stagionale su un totale di dieci. Sul tracciato della capitale, il secondo turno di prove libere ha visto emergere Oliver Jarvis del team Gran Bretagna, già vincitore della corsa principale lo scorso anno. Jarvis ha preceduto Neel Jani del team Svizzera di 51 millesimi, 1'21"431 contro 1'21"482, crono già 1"4 inferiore a quello ottenuto da Davide Rigon nelle libere rookie. Ricordiamo che la Svizzera guida la classifica del campionato con 118 punti davanti alla Francia, a quota 108, Nuova Zelanda 98, Sud Africa 83, Germania 77 e Gran Bretagna 70.

In Messico, il team francese schiera Jonathan Cochet che prende il posto di Loic Duval, impegnato nella gara del GT giapponese. Riuscirà Cochet, che da diversi anni non disputa una gara in monoposto essendosi dedicato ai Prototipi, a mantenere il team Francia nelle prime posizioni? Cochet al primo contatto col tracciato dedicato ai fratelli Rodriguez ha ottenuto il dodicesimo tempo. Terza prestazione per Adam Carroll del team Irlanda, un po' in ombra nelle ultime prove.

Quarto Jeroen Bleekemolen (Olanda) seguito da Adrian Zaugg (Sud Africa) e Jonny Reid (Nuova Zelanda). Quest'ultimo, è arrivato in Messico dopo avere affrontato i test World Series Renault di Valencia e quelli di F.Atlantic a Laguna Seca. Michael Ammermuller è ottavo con la Lola del team Germania. Edoardo Piscopo ha utilizzato l'ora di prove per conoscere la pista ed ha ottenuto un confortante quattordicesimo tempo. La pista utilizzata è diversa da quella dello scorso anno. L'ultima veloce curva, Peraltada, è ora preceduta da una chicane, creata per motivi di sicurezza, mentre la parte centrale del tracciato è cambiata fino alla curva nove. La lunghezza della pista è ora di 4,08 km anziche 4,42.

Stan Lee

Nella foto, Oliver Jarvis

I tempi del 2° turno libero, venerdì 14 marzo 2008

1 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'21"431
2 - Svizzera - Neel Jani - 1'21"482
3 - Irlanda - Adam Carroll - 1'21"808
4 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'21"876
5 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'21"883
6 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'21"884
7 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'21"942
8 - Germania - Michael Ammermuller - 1'21"974
9 - Brasile - Bruno Junqueira - 1'22"126
10 - Malesia - Alex Yoong - 1'22"127
11 - Canada - Robert Wickens - 1'22"227
12 - Francia - Jonathan Cochet - 1'22"343
13 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'22"362
14 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'22"525
15 - Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'22"586
16 - India - Narain Karthikeyan - 1'22"704
17 - Pakistan - Adam Khan - 1'22"785
18 - Libano - Jimmy Auby - 1'22"885
19 - Messico - David Garza - 1'22"935
20 - Repubblica Ceca - Filip Salaquarda - 1'23"241
21 - Australia - John Martin - 1'23"336
22 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'23"454