World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
24 Mar 2007 [20:06]

Mexico City, libere 3: Oliver Jarvis è in gran forma

Oliver Jarvis del team Gran Bretagna si è riportato al comando nella terza sessione di prove libere della A1 Grand Prix a Mexico City. Il pilota britannico si è portato a 1'27"641 abbassando di cinque decimi il limite firmato ieri da Jonny Reid. Al secondo posto Renger Van der Zande. Chiarita la posizione dell'Olanda in questo weekend in cui Van der Zande e Jeroen Bleekemolen disputeranno una gara a testa. Notevole prova di Narain Karthikeyan, che ha scalato la classifica concludendo al terzo posto davanti a Reid e a Bruno Junqueira, finalmente competitivo con la monoposto del team Brasile.

Nella foto, Oliver Jarvis.

I tempi del 3° turno libero, sabato 24 marzo 2007

1 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'27"641
2 - Olanda - Renger Van der Zande - 1'27"694
3 - India - Narain Karthikeyan - 1'27"807
4 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'28"090
5 - Brasile - Bruno Junqueira - 1'28"115
6 - Repubblica Ceca - Jarek Janis - 1'28"199
7 - Portogallo - Alvaro Parente - 1'28"278
8 - Australia - Ian Dyk - 1'28"293
9 - Francia - Jean Karl Vernay - 1'28"327
10 - Messico - Salvador Duran - 1'28"353
11 - Germania - Christian Vietoris - 1'28"442
12 - Italia - Enrico Toccacelo - 1'28"464
13 - Malesia - Alex Yoong - 1'28"525
14 - Cina - Ho Pin Tung - 1'28"642
15 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'28"740
16 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'28"944
17 - Canada - James Hinchcliffe - 1'29"054
18 - Svizzera - Marcel Fassler - 1'29"120
19 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'29"190
20 - Irlanda - Richard Lyons - 1'29"467
21 - Libano - Allam Khodair - 1'30"188
22 - Pakistan - Nur Ali - 1'30"447