Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
15 Mar 2008 [20:17]

Mexico City, libere 3: Piscopo e l'Italia comandano la classifica

La terza sessione di prove libere della A1 Grand Prix a Città del Messico ha proposto un team Italia in forma splendida con Edoardo Piscopo capace di scalare la classifica fino al primo posto. Il turno è stato condizionato dall'esposizione di diverse bandiere rosse (uscite di Auby, Albuqerque, Garza e pista sporca), ma questo non toglie il merito a Piscopo che ha saputo trarre il meglio da tale situazione mettendosi alle spalle team come la Francia e la Svizzera.

Nella foto, Edoardo Piscopo.

I tempi del 3° turno libero, sabato 15 marzo 2008

1 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'21"685 - 28
2 - Francia - Jonathan Cochet - 1'21"738 - 30
3 - Svizzera - Neel Jani - 1'21"758 - 25
4 - Irlanda - Adam Carroll - 1'21"841 - 18
5 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'21"873 - 36
6 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'21"898 - 29
7 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'21"906 - 27
8 - Gran Bretagna - Oliver Jarvis - 1'21"930 - 31
9 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'21"971 - 31
10 - India - Narain Karthikeyan - 1'22"000 - 19
11 - Canada - Robert Wickens - 1'22"094 - 19
12 - Germania - Michael Ammermuller - 1'22"137 - 27
13 - Brasile - Bruno Junqueira - 1'22"162 - 26
14 - Pakistan - Adam Khan - 1'22"195 - 34
15 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'22"205 - 27
16 - Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'22"249 - 8
17 - Malesia - Alex Yoong - 1'22"442 - 30
18 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'22"753 - 30
19 - Australia - John Martin - 1'23"292 - 28
20 - Libano - Jimmy Auby - 1'23"343 - 34
21 - Repubblica Ceca - Filip Salaquarda - 1'23"611
22 - Messico - David Garza - 1'24"148 - 12