F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
5 Nov 2005 [0:14]

Mexico City, qualifica 1: AJ Allmendinger onora la Red Bull

La Red Bull il prossimo anno entrerà pesantemente nella Champ Car. Abbandonato il team Cheever nella Indycar, l'azienda austriaca appoggerà infatti le due Lola-Ford del RuSport guidate dal giovane americano AJ Allmendinger e dall'inglese ex F.1 Justin Wilson. AJ oggi, a Mexico City, ha conquistato la pole provvisoria al termine della prima qualifica assicurandosi un punto e la prima fila comunque vada la seconda qualifica di sabato. Sono stati 35' decisamente intensi tanto che il nome del poleman è cambiato per ben dodici volte. Allmendinger si era portato presto in testa alla lista davanti a Wilson, poi è stato Tracy a salire al comando prima di finire nuovamente in testacoda, gli era capitato anche nelle libere, all'ingresso della pit-lane. Il canadese non è stato l'unico a compiere piroette: ci hanno pensato anche Bourdais, Ranger e Servia a divertire il pubblico con qualche manovra azzardata. Ancora una uscita di Da Matta. Alla fine Allmendinger ha scalzato Tracy dal primo posto e non di poco: 0"613. Terzo l'idolo locale Dominguez, che per qualche minuto aveva anche occupato il primo posto. In difficoltà il team Newman/Haas che ha Bourdais sesto e Servia settimo, posizioni inusuali per loro. Buon nono Power, che alla seconda uscita nella Champ Car ha confermato quanto di buono mostrato a Surfers Paradise. Debutto non facile per l'olandese Charles Zwolsman e il messicano Homero Richards mentre Michael McDowell aveva convinto di più in Australia.

Max Shore

Nella foto, AJ Allmendinger.

I tempi della 1. qualifica, venerdì 4 novembre 2005

1 - AJ Allmendinger - RuSport - 1'27"349
2 - Paul Tracy - Forsythe - 1'27"962
3 - Mario Dominguez - Forsythe - 1'28"314
4 - Justin Wilson - RuSport - 1'28"564
5 - Jimmy Vasser - PKV - 1'28"773
6 - Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 1'28"802
7 - Oriol Servia - Newman/Haas - 1'28"804
8 - Andrew Ranger - Conquest - 1'29"137
9 - Will Power - Australia - 1'29"445
10 - Timo Glock - Rocketsports - 1'29"496
11 - Alex Tagliani - Australia - 1'29"562
12 - Nelson Philippe - Conquest - 1'29"639
13 - Ricardo Sperafico - Coyne - 1'29"789
14 - Cristiano Da Matta - PKV - 1'29"804
15 - Rodolfo Lavin - HVM - 1'29"851
16 - Michael McDowell - Rocketsports - 1'30"349
17 - Ronnie Bremer - Coyne - 1'30"364
18 - Charles Zwolsman - Australia - 1'30"719
19 - Homero Richards - HVM - 1'31"329