FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
5 Mag 2024 [0:48]

Miami, gara 1
Pulling inarrivabile per tutte

Eva Surian

Abbi Pulling è la vincitrice di gara 1 a Miami. Un dominio assoluto quello della pilota del team Rodin che, partita dalla prima piazzola della griglia, ha prontamente chiuso la porta per difendersi in curva 1 da un’aggressiva Doriane Pin, creando già dal primo dei 13 giri il vuoto sulle avversarie. Pulling, reduce dalla vittoria in gara 2 a Jeddah grazie alla penalità di 20 secondi inflitta alla francese Pin, ha mostrato nuovamente particolare dimestichezza sul circuito cittadino americano, allungando su Pin e Maya Weug nella classifica del campionato.

Non è parsa particolarmente soddisfatta del risultato ottenuto Pin, del team Prema. La ragazza francese non è mai riuscita a trovare la giusta occasione e il passo necessario per sferrare un attacco su una Pulling oggi inarrestabile, dovendosi quindi accontentare del secondo posto, a poco più di 5 secondi dalla vincitrice. Data già nello scorso appuntamento a Jeddah come vincitrice del campionato di Formula 1 Academy, per la netta superiorità dimostrata sulle avversarie, Pin in gara 1 ha dovuto arrendersi alla velocità dell’inglese, sperando in un miglioramento in vista di gara 2.

Completa la top-3 un’inedita Chloe Chambers, per il team Campos. La pilota americana, ha ottenuto sul circuito di casa il suo primo podio della carriera in una gara a dir poco spettacolare. Chambers, scattata dalla settima casella della griglia di partenza, è stata artefice di uno spettacolare doppio sorpasso all’interno in curva 11 al giro 4 sulle spagnole Maya Weug e Nerea Martì, entrambe in lotta per la quarta posizione.

Un podio particolarmente sudato quello dell’americana, con un arrivo in volata con Maya Weug, la quale si è dovuta accontentare di un’amara quarta posizione. La pilota della Ferrari Driver Academy è stata successivamente retrocessa sino al settimo posto a causa di una penalità di 5 secondi a lei inflitta per non aver ceduto la posizione in seguito ad un taglio di curva.

Seguono, Nerea Martì e Hamda Al Qubaisi, rispettivamente in quarta e quinta posizione, protagoniste di un duello ai ferri corti sino agli ultimi metri prima del traguardo che ha visto prevalere la spagnola del team Campos, sulla rivale del team olandese MP Motorsport. Da applausi la gara disputata da Bianca Bustamante, per il team ART.

La pilota parte della McLaren, partita al via da una promettente quarta posizione, ha condotto una gara tutta in rimonta in seguito ad uno stallo della sua monoposto allo spegnimento dei semafori. Retrocessa sino alla 16esima posizione, Bustamante è stata abile nel recuperare sino al settimo posto, concludendo poi nona a causa di una penalità di 5 secondi per aver guadagnato una posizione sulle avversarie approfittando della via di fuga.

Esperienza da dimenticare quella di Tina Hausmann, costretta al ritiro dopo soli 2 giri disputati a causa di una collisione con la pilota del team ART Lia Block, costata a quest’ultima 10" di penalità. Ha terminato 14esima la Wild Card Courney Crone, per il team Prema.

Sabato 4 maggio 2024, gara 1

1 – Abbi Pulling – Rodin – 11 giri
2 – Doriane Pin – Prema – 5’’248
3 – Chloe Chambers – Campos – 12’’810
4 – Nerea Martì – Campos – 15’’921
5 - Hamna Al Qubaisi – MP Motorsport – 16’’797
4 – Maya Weug – Prema – 17’’918 *
7 – Jessica Edgar – Rodin – 20’’823
8 – Amna Al Qubaisi – MP Motorsport – 20’’935
9 – Bianca Bustamante – ART – 23’’128 *
10 – Lola Lovinfosse – Rodin – 28’’935
11 – Emely De Heus – MP Motorsport – 35’’608
12 – Carrie Schreiner – Campos – 37’’751
13 – Aurelia Nobels – ART – 38’’488 **
14 – Courney Crone – Prema – 38’’488
15 – Lia Block – ART – 40’’452

Ritirati
Tina Haussmann

*5’’ di penalità
** 10’’ di penalità

Il campionato
1.Pulling 71; 2. Pin 52; 3. Weug 41; 4. Chambers 28; 5. Martì 27; 6. H.Al Qubaisi 22; 7. Bustamante 21; 8. Edgar 18; 9. Hausmann 8; 10. A. Al Qubaisi 8; 11. Schreiner 7; 12. Nobles 6; 13. Lovinfosse 5; 14. Block 0; 15. De Heus 0; 16. Juffali 0; 17. Crone 0.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing