Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
5 Mag 2024 [21:13]

Miami, gara 2
La Pulling è imbattibile

Eva Surian
 
Terza vittoria consecutiva per un’inarrivabile Abbi Pulling sul circuito di Miami. Reduce dall’incontrastato dominio in gara 1, la britannica del team Rodin non si è fatta intimorire da una Bianca Bustamante aggressiva alla partenza, chiudendo bruscamente la filippina del team ART in curva 1 e consolidando così quella leadership della corsa che l’ha portata a tagliare il traguardo trionfante a Miami.

Ottima prestazione quella ottenuta da Bustamante, che sul tracciato americano ha ritrovato il podio. Artefice di una rimonta sorprendente in gara 1, in seguito ad una partenza sfortunata, la pilota del team ART non ha esitato nell’affermare l’ottimo passo della sua monoposto già mostrato il sabato. Rimasta sugli scarichi della vettura targata Rodin di Pulling per la prima parte della gara, la filippina ha dovuto successivamente cedere alla supremazia dell’inglese, terminando quindi seconda a 4 secondi dalla vincitrice.

E’ apparsa sempre più delusa, invece, Doriane Pin che completa la top-3. La pilota del team italiano Prema non è mai riuscita in entrambe le gare ad estrarre dalla sua monoposto quella performance che a Jeddah le aveva permesso di creare il vuoto sulle compagne di griglia, dominando per tutto il weekend. Scattata allo spegnimento dei semafori da una promettente terza posizione, Pin sin dai primi giri ha cercato di fare pressione, invano, su Bustamante, non riuscendo però a sferrare l’attacco, accontentandosi così del terzo piazzamento.

Segue una brillante Chloe Chambers, che nel circuito di casa ha dimostrato grande dimestichezza sia in occasione della prima corsa ottenendo il primo podio stagionale, sia in occasione di gara 2, concludendo quarta. Chambers, partita da una scomoda ottava posizione, già allo spegnimento dei semafori si è mostrata decisa sulle avversarie Aurelia Nobels, Maya Weug e Nerea Martì rimontando sino alla quinta posizione. Protagonista, poi, di una bella lotta con Hamda Al Qubaisi, l’americana è riuscita ad avere la meglio sulla pilota del team olandese MP Motorsport, guadagnando così il quarto piazzamento.

Ha concluso quinta Weug, per il team Prema, non particolarmente brillante a Miami, mentre hanno tagliato il traguardo in un arrivo in volata Hamda Al Qubaisi e la spagnola Martì, rispettivamente in sesta e settima posizione. Weekend decisamente da dimenticare per la svizzera Tina Hausmann, costretta nuovamente al ritiro al giro 1 a causa di un contatto con Lola Lovinfosse, costato a quest’ultima 10’’ di penalità da scontare al termine della gara. La francese del team Rodin si è inoltre vista protagonista di un duello acceso con Nobels, con conseguente contatto tra le due al giro 6 che le ha portate a retrocedere rispettivamente in 13esima e ultima posizione.

Domenica 5 maggio 2024, gara 2

1 – Abbi Pulling – Rodin – 13 giri
2 – Bianca Bustamante – ART – 3’’801
3 – Doriane Pin – Prema – 4’’671
4 – Chloe Chambers – Campos – 9’’281
5 – Maya Weug – Prema – 12’’509
6 – Hamda Al Qubaisi – MP Motorsport – 13’’929
7 – Nerea Martì – Campos – 20’’059
8 – Amna Al Qubaisi – MP Motorsport – 20’’249
9 – Carrie Schreiner – Campos – 20’’943
10 – Emely De Heus – MP Motorsport – 21’’405
11 – Lia Block – ART – 22’’595
12 – Courtney Crone – Prema – 24’’851
13 – Aurelia Nobels – ART – 28’’594
14 – Jessica Edgar – Rodin – 34’’934
15 – Lola Lovinfosse – Rodin – 46’’801*

Ritirati
Tina Hausmann

*10’’ di penalità

Il campionato
1.Pulling 99; 2. Pin 67; 3. Weug 5; 4. Chambers 40; 5. Bustamante 39; 6. Martì 33; 7. H.Al Qubaisi 30; 8. Edgar 18; 9. A. Al Qubaisi 12; 10. Schreiner 9; 11. Haussmann 8; 12. Nobels 6; 13. Lovinfosse 5; 14. De Heus 1; 15. Block 0; 16. Juffali 0; 17. Crone 0.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing