indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
31 Lug 2005 [1:35]

Michigan, libere 1-2: Jacques Lazier nuovo pilota di Ganassi

La Indycar fa tappa sul velocissimo ovale di Michigan e il team Ganassi alla vigilia annuncia che al posto di Darren Manning ha ingaggiato Jacques Lazier. Una scelta che ha lasciato piuttosto interdetti. Le prime prove libere a Michigan, undicesima prova della serie, hanno visto prevalere con una certa sorpresa proprio il team Ganassi con il neozelandese Scott Dixon, primo nel compendio dei tempi dei due turni. Da tempo immemorabile il campione 2003 non veleggiava nelle prime posizioni. Dixon ha preceduto la Dallara-Chevrolet di Tomas Scheckter e la Dallara-Honda di Dan Wheldon. Il nuovo arrivato Jacques Lazier, che ritrova in pista il fratello Buddy, è risultato quindicesimo. Con la terza monoposto del team Panther, che a Milwaukee era rimasta inutilizzata, è invece apparso Townsend Bell, quest'anno a riposo dopo diverse stagioni trascorse tra Champ Car e Indycar.

Nella foto, Scott Dixon.

I migliori tempi del 1°-2° turno libero, sabato 30 luglio 2005

1 - Scott Dixon (Panoz-Toyota) - Ganassi - 32"773
2 - Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 32"875
3 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 32"931
4 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 32"950
5 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 32"980
6 - Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 33"031
7 - Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Panther - 33"072
8 - Kousuke Matsuura (Panoz-Honda) - Aguri/Fernandez - 33"076
9 - Townsend Bell (Dallara-Chevrolet) - Panther - 33"087
10 - Scott Sharp (Panoz-Honda) - Fernandez - 33"095
11 - Buddy Rice (Panoz-Honda) - Rahal - 33"100
12 - Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 33"172
13 - Danica Patrick (Panoz-Honda) - Rahal - 33"174
14 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 33"176
15 - Jacques Lazier (Panoz-Toyota) - Ganassi - 33"187
16 - Vitor Meira (Panoz-Honda) - Rahal - 33"191
17 - Alex Barron (Dallara-Toyota) - Cheever - 33"300
18 - Ryan Briscoe (Panoz-Toyota) - Ganassi - 33"352
19 - Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - Dreyer&Reinbold - 33"361
20 - Patrick Carpentier (Dallara-Toyota) - Cheever - 33"514
21 - Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 33"521
22 - Ed Carpenter (Dallara-Toyota) - Vision - 33"771
23 - Jimmy Kite (Dallara-Toyota) - Hemelgarn - 33"939
DALLARAPREMA