Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
2 Ago 2015 [23:31]

Mid-Ohio, gara: Rahal con tempismo

Marco Cortesi

È stata un'altalena che ha premiato Graham Rahal la terzultima gara dell'IndyCar Series a Mid-Ohio. Sul tracciato di Lexington, a fare la differenza sono state due safety-car mandate in pista a cavallo delle soste ai box. Dopo un primo stint dominato dal poleman Dixon, ad emergere era stato Juan Pablo Montoya, che dopo un avvio di weekend complicato sperava di aumentare ulteriormente il proprio margine.

Invece, al giro 66 di 90, un testacoda di Sage Karam ha riaperto i giochi e la roulette ha fatto uscire il numero di Rahal, tornato ai box pochi istanti prima della caution. Ripartito al comando, il pilota di casa ha rintuzzato un veemente attacco di Justin Wilson centrando il suo secondo successo dell'anno e portandosi a -9 in classifica. Montoya, trovatosi a sua volta preso in contropiede, si è anche fatto beffare da Marco Andretti uscendo dalla top-10.

Alle spalle di Wilson, tra i pochi ad azzeccare entrambe le soste, Simon Pagenaud e Dixon, riuscito comunque a ridurre il gap in campionato. Tony Kanaan ha preceduto Tristan Vautier, ottimo interprete per il team Coyne, oltre a Ryan Hunter-Reay e Jack Hawksworth. Protagonista di una brutta partenza, Will Power ha pagato anche una toccata con Charlie Kimball, finendo quattordicesimo "in mezzo" a Josef Newgarden ed Helio Castroneves, entrambi penalizzati dalle soste.

Finale sfortunato per Luca Filippi. Il pilota del CFH Racing ha avuto un avvio eccezionale portandosi fino al quarto posto. Recuperata la top-10 dopo la sfortuna con le prime soste, è rimasto senza carburante nel corso dell'ultimo passaggio.

Domenica 2 agosto, gara

1 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 90 giri
2 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 3"4049
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 4"5706
4 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 5"0293
5 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 10"5943
6 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 11"4414
7 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 13"8958
8 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 15"0372
9 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 15"6116
10 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 16"0094
11 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 16"1321
12 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) - Herta - 16"4962
13 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 18"0350
14 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 18"4290
15 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 19"1285
16 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 20"1010
17 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 20"5091
18 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 20"8331
19 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) - KV - 21"5426
20 - Rodolfo Gonzalez (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 24"9667
21 - Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 1 giro
22 - Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1 giro
23 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 3 giri

Giro più veloce: Will Power - 1'06”3487

Ritirato
61° giro - Takuma Sato

Il campionato
1. Montoya 465; 2. Rahal 456; 3. Dixon 431; 4. Castroneves 407; 5. Power 406; 6. Bourdais 379; 7. Andretti 378; 8. Newgarden 370; 9. Kanaan 354; 10. Pagenaud 329.
DALLARAPREMA