formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Ago 2015 [22:33]

Mid-Ohio, qualifica
Dixon da record beffa Power

Marco Cortesi

Scott Dixon è ufficialmente sguinzagliato sulle tracce di Juan Pablo Montoya. Sul suo tracciato "forte", quello di Mid-Ohio, il neozelandese vuole iniziare un'altra rincorsa di fine stagione come quella che due anni orsono gli diede il titolo. E è partito dalla pole position, contenendo nel Fast Six l'attacco di Will Power per meno di un decimo di secondo e marcando il nuovo record del tracciato di Lexington.

Le prime sei posizioni sono tutte state monopolizzate dalle vetture con motori e aerokit Chevy. Al terzo posto si è portato Sebastien Bourdais con il team KV, praticamente appaiato ad Helio Castroneves. La terza fila sarà condivisa da Josef Newgarden e Charlie Kimball. Settima posizione per Ryan Hunter-Reay, miglior portacolori Honda e migliore tra gli esclusi dal Q3.

Poco lontani Tony Kanaan e Luca Filippi, con il piemontese del team CFH andato a precedere Montoya. Appena fuori dalla top-10 Jack Hawksworth e Marco Andretti. Fuori al primo turno invece Ryan Briscoe per il team Schmidt e Justin Wilson, di ritorno in casa Andretti, ma soprattutto Graham Rahal, rallentato da Sage Karam. Fuori anche Simon Pagenaud, rallentato nel terzo turno libero da problemi di motore.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'04"5814
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'04"6782
2. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'04"9965
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'05"0625
3. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 1'05"0728
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'05"0784
4. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'05"0455
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'05"0647
5. fila
Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 1'05"1616
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'05"2081
6. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'05"2291
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'05"3931
7. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'05"9650
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'05"5886
8. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'05"9877
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'05"5933
9. fila
James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'06"0671
Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'05"6204
10. fila
Sage Karam (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'06"0688
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'05"7053
11. fila
Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'06"2195
Rodolfo Gonzalez (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'05"9698
12. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'06"9891
Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'06"0814
DALLARAPREMA