formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
29 Lug 2017 [23:50]

Mid-Ohio, qualifica: brilla Power

Marco Cortesi

Quinta pole della stagione e 49a in carriera per Will Power nell’IndyCar a Mid-Ohio. Sul tracciato saliscendi di Lexington, l’australiano ha segnato da subito un ottimo riscontro nel Q3, migliorandosi poi costantemente negli altri tentativi. Non sono riusciti ad avvicinarsi né il compagno di colori al team Penske Josef Newgarden, né Takuma Sato, leader dello schieramento Honda e del team Andretti. La terza fila è stata completata da Helio Castroneves, che ha provato senza successo una tattica differente dagli altri utilizzando due treni diversi di gomme morbide. Al sesto posto, Scott Dixon non ha trovato un buon giro, fermandosi ad oltre un secondo di distacco da Power.

A chiudere la top-10 sono stati Simon Pagenaud, James Hinchcliffe, Alexander Rossi e Ryan Hunter-Reay, mentre ha fatto la sua prima apparizione nel Q2 anche Esteban Gutierrez, in miglioramento con la Dallara-Honda del team Coyne. Il messicano ha agguantato l’ultima posizione utile, passando il turno, mentre anche Conor Daly ha centrato il primo accesso in Q2 della stagione. Ad aiutarlo, un testacoda di Tony Kanaan alla curva della serratura, che ha portato il brasiliano alla cancellazione del suo miglior riscontro cosa che ha permesso a Daly la “promozione”.

La griglia di partenza

1. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'04"1720 - Q3
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'04"3067 - Q3
2. fila
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"6792 - Q3
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 1'04"7959 - Q3
3. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'04"8485 - Q3
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'05.1927 - Q3
4. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'04"3008 - Q2
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 1'04"3784 - Q2
5. fila
Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"4906 - Q2
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"4928 - Q2
6. fila
Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'04"8745 - Q2
Esteban Gutierrez (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'05.0368 - Q2
7. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'04"9930 - Q1 Gr.1
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'04"5929 - Q1 Gr.2
8. fila
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'05.0337 - Q1 Gr.1
Spencer Pigot (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'04"6186 - Q1 Gr.2
9. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'05.3200 - Q1 Gr.1
Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 1'04"8603 - Q1 Gr.2
10. fila
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 1'05.3382 - Q1 Gr.1
Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1'04"9440 - Q1 Gr.2
11. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 1'05.2441 - Q1 Gr.2
DALLARAPREMA