Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
17 Ago 2014 [7:11]

Milwaukee, qualifica: dal nulla arriva Power

Marco Cortesi

Pole position di Will Power al Milwaukee Mile di West Allis, Wisconsin, nel terzultimo round della IndyCar Series 2014. Il pilota australiano, che si era tenuto "nascosto" nelle libere, ha piazzato la zampata entrando in pista per ultimo, beffando Tony Kanaan e stampando, unico in pista, una media sui due giri superiore alle 169 miglia orarie (oltre 272 kmh). Certo, ora Power dovrà dimostrare, nella capitale americana delle moto e della birra, di poter mantenere un passo veloce anche in gara e, soprattutto, evitare di commettere errori con un tracciato in miglioramento e dalle grandi insidie: traffico, sconnessioni, condizioni atmosferiche.

In terza fila si è piazzato Juan Pablo Montoya, che come Power ha visto le sue quotazioni crescere via via che il weekend proseguiva, mentre Ryan Briscoe e Josef Newgarden hanno confermato il loro potenziale completando la top-5. Settima e ottava posizione per Ed Carpenter ed Helio Castroneves, mentre Marco Andretti e Takuma Sato comporranno la quinta fila. Più in difficoltà, al diciannovesimo posto, per Ryan Hunter-Reay anche se le su possibilità in ottica gara sono chiare. Dopo il contatto della seconda sessione di libere, James Hinchcliffe ha terminato tredicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 169.262 mph (272.401 kmh)
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 168.662
2. fila
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 168.579
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 168.266
3. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 168.233
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 168.123
4. fila
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) Carpenter - 167.775
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 167.561
5. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 167.079
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 166.915
6. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 166.742
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 166.501
7. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 166.195
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 166.032
8. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 165.851
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 165.818
9. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 165.614
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 164.421
10. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 164.211
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) Andretti - 164.013
11. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 162.535
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 159.787
DALLARAPREMA