Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
17 Ago 2014 [7:11]

Milwaukee, qualifica: dal nulla arriva Power

Marco Cortesi

Pole position di Will Power al Milwaukee Mile di West Allis, Wisconsin, nel terzultimo round della IndyCar Series 2014. Il pilota australiano, che si era tenuto "nascosto" nelle libere, ha piazzato la zampata entrando in pista per ultimo, beffando Tony Kanaan e stampando, unico in pista, una media sui due giri superiore alle 169 miglia orarie (oltre 272 kmh). Certo, ora Power dovrà dimostrare, nella capitale americana delle moto e della birra, di poter mantenere un passo veloce anche in gara e, soprattutto, evitare di commettere errori con un tracciato in miglioramento e dalle grandi insidie: traffico, sconnessioni, condizioni atmosferiche.

In terza fila si è piazzato Juan Pablo Montoya, che come Power ha visto le sue quotazioni crescere via via che il weekend proseguiva, mentre Ryan Briscoe e Josef Newgarden hanno confermato il loro potenziale completando la top-5. Settima e ottava posizione per Ed Carpenter ed Helio Castroneves, mentre Marco Andretti e Takuma Sato comporranno la quinta fila. Più in difficoltà, al diciannovesimo posto, per Ryan Hunter-Reay anche se le su possibilità in ottica gara sono chiare. Dopo il contatto della seconda sessione di libere, James Hinchcliffe ha terminato tredicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 169.262 mph (272.401 kmh)
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 168.662
2. fila
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 168.579
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 168.266
3. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 168.233
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 168.123
4. fila
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) Carpenter - 167.775
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 167.561
5. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 167.079
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 166.915
6. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 166.742
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 166.501
7. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 166.195
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 166.032
8. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 165.851
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 165.818
9. fila
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 165.614
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 164.421
10. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 164.211
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) Andretti - 164.013
11. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 162.535
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 159.787
DALLARAPREMA