formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Gara 1
Stenshorne ritrova la vittoria

Massimo Costa - Dutch Photo23 marzo 2024, 24 maggio 2025. Sono le date in cui Martinius Stenshorne ha vinto le sue uniche du...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
29 Gen 2010 [15:36]

Mimmo Schiattarella con RGA nel 2010

Sarà Mimmo Schiattarella a guidare nel prossimo campionato della Superstars una delle due BMW M3 E92 del team RGA Sportmanship. Per l’esperto pilota milanese si tratterà dell’esordio nella categoria il cui livello continua ad essere in continua ascesa, con la presenza di nomi di spicco e numerosi Costruttori. Con un’esperienza in F.1 nel biennio 1994-1995 (ha preso parte in tutto a sei Gran Premi), nella Champ Car americana ed in varie serie internazionali per vetture Sport, Schiattarella si aggiungerà quindi ad altri driver di grande fama al via della stagione che scatterà da Monza alla fine di marzo.

Per il team RGA Sportmanship il 2010 è invece il secondo anno di militanza nella Superstars. Un’avventura che la squadra lombarda proseguirà con molte novità, cominciando da una vera e propria “rivoluzione” in termini tecnici apportata sulle vetture, sia sotto l’aspetto del pacchetto meccanica-aerodinamica, quanto per ciò che concerne l’elettronica completamente evoluta. "Il fatto di avere con noi Mimmo Schiattarella ci metterà senza ombra di dubbio nelle condizioni di crescere sia a livello tecnico che di esperienza in generale", - ha commentato il team manager Gennaro Ragosta. "Anche grazie al fatto che assieme a lui arriverà il suo ingegnere di fiducia Massimo Del Prete, che tutti conoscono per i suoi importanti trascorsi. Per noi l’obiettivo è di essere immediatamente competitivi e puntare a fare bene. A fine febbraio scenderemo in pista per svolgere i primi test".

"Sono abbastanza carico ed ho tanta voglia di tornare a mettermi in gioco", sono state le parole di Mimmo Schiattarella. "Il campionato è cresciuto tantissimo, con la presenza di case ufficiali come Audi e Bmw. Il livello è molto alto, con nomi di grande spessore. Anche se correrò con una squadra privata, sarò circondato da alcuni uomini di che hanno già lavorato con me nell’American Le Mans Series e nel FIA GT. Persone fantastiche che mi daranno la giusta tranquillità. Partiamo con umiltà, ma non saremo presenti soltanto per fare numero. Ho già provato la BMW M3 E92 della RGA Sportmanship a Vallelunga lo scorso ottobre e sono certo che riusciremo a svilupparla per essere competitivi e fare la nostra parte. Il fatto poi di ritrovare come avversari alcuni vecchi amici e persino ex compagni di squadra (con Pierluigi Martini, nel 2009 protagonista con la Chrysler, ha anche disputato un’edizione della 12 Ore di Sebring), non può che farmi ulteriore piacere".