Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
13 Set 2005 [16:10]

Mine, qualifica 1-2: la prima pole di Jonny Reid

Nona prova della F.3 giapponese sul circuito di Mine. Nelle due qualifiche, da registrare la prima pole del neozelandese Jonny Reid, ex Euro 3000 Series, che con la Dome 107-Mugen della Inging ha battuto nella seconda qualifica Naoki Yokomizo. Nella prima sessione invece, il solito Joao Paulo De Oliveira ha fatto man bassa assieme al compagno nel team Tom's, Kazuki Nakajima. Paolo Montin si è tenuto lontano dalle prime file: nella qualifica iniziale ha ottenuto il nono tempo, nella successiva ha fatto un piccolo passo avanti segnando l'ottava prestazione.

Nella foto, Jonny Reid.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Joao Paulo De Oliveira (Dallara 305-Toyota) - Tom's - 1'22"903
Kazuki Nakajima (Dallara 305-Toyota) - Tom's - 1'23"162
2. fila
Roberto Streit (Dome 107-Toyota) - Inging - 1'23"163
Hideki Mutoh (Dome 107-Mugen) - Honda M Tec - 1'23"182
3. fila
Jonny Reid (Dome 107-Toyota) - Inging - 1'23"469
Naoki Yokomizo (Dallara 305-Nissan) - Three Bond - 1'23"488
4. fila
Yasuhiro Takasaki (Dome 107-Mugen) - Toda - 1'23"514
Paolo Montin (Dallara 305-Nissan) - Three Bond - 1'23"617
5. fila
Hideto Yasuoka (Dome 107-Toyota) - Inging - 1'23"624
Taku Banba (Dallara 305-Toyota) - Now Motorsports - 1'23"826
6. fila
Koudai Tsukakoshi (Lola Dome 106-Mugen) - Honda M Tec - 1'23"950
Daisuke Ikeda (Dallara 305-Toyota) - Tom's - 1'23"965
7. fila
Ryo Orime (Dallara 304-Toyota) - DTM - 1'24"700
Kouki Saga (Dallara 305-Toyota) - Le Beausset - 1'24"835
8. fila
Hironari Kawachi (Lola Dome 106-Mugen) - Dream Factory - 1'25"098
Motohiko Isozaki (Dallara 304-Toyota) - Zap Speed - 1'26"361

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Jonny Reid (Dome 107-Toyota) - Inging - 1'21"967
Naoki Yokomizo (Dallara 305-Nissan) - Three Bond - 1'22"087
2. fila
Joao Paulo De Oliveira (Dallara 305-Toyota) - Tom's - 1'22"093
Kazuki Nakajima (Dallara 305-Toyota) - Tom's - 1'22"107
3. fila
Roberto Streit (Dome 107-Toyota) - Inging - 1'22"123
Hideki Mutoh (Dome 107-Honda) - Honda M Tec - 1'22"389
4. fila
Daisuke Ikeda (Dallara 305-Toyota) - Tom's - 1'22"450
Yasuhiro Takasaki (Dome 107-Mugen) - Toda - 1'22"505
5. fila
Paolo Montin (Dallara 305-Nissan) - Three Bond - 1'22"548
Hideto Yasuoka (Dome 107-Toyota) - Inging - 1'22"734
6. fila
Koudai Tsukakoshi (Lola Dome 106-Mugen) - Honda M Tec - 1'22"806
Taku Banba (Dallara 305-Toyota) - Now Motorsports - 1'22"822
7. fila
Ryo Orime (Dallara 304-Toyota) - DTM - 1'23"066
Kouki Saga (Dallara 305-Toyota) - Le Beausset - 1'23"183
8. fila
Hironari Kawachi (Lola Dome 106-Mugen) - Dream Factory - 1'23"589
Motohiko Isozaki (Dallara 304-Toyota) - Zap Speed - 1'23"795