Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
27 Lug 2013 [19:48]

Misano - Gara 1
Bonifacio dopo un duello infuocato

Da Misano - Massimo Costa

È stata una delle battaglie più accese e divertenti del campionato quella che ha opposto Bruno Bonifacio ad Antonio Fuoco. Un duello al limite, con le due monoposto che si sono più volte sfiorate in piena velocità praticamente ad ogni giro dei 17 in programma. Ma sempre nei limiti della correttezza, soprattutto dopo l'incidente che aveva visto protagonisti proprio i due rivali di casa Prema. Bonifacio, partito dalla pole, si è portato in testa arrivando ad ottenere 9 decimi di vantaggio nel corso della tornata iniziale. Ma Fuoco ha cominciato a macinare l'asfalto raggiungendo già al 3° passaggio il brasiliano.

Da quel momento, Fuoco ha tentato in tutte le maniere di trovare un varco, ma Bonifacio ha sempre risposto al meglio, chiudendo la porta, bloccando al rivale la migliore traiettoria. Un duello certamente estenuante per entrambi e in un certo senso frustrante per Fuoco, che pareva più veloce. Ma Bonifacio si è difeso molto bene ed ha potuto festeggiare questa "calda" vittoria che gli permette di recuperare sette punti su Fuoco. L'italiano del Ferrari Driver Academy rimane leader con 159 punti, Bonifacio è ora a 138. Chi ha perso terreno è Luca Ghiotto, terzo in classifica generale con 110 lunghezze, finito in testacoda tutto solo nei primi chilometri di gara. Ha poi recuperato concludendo decimo.

Terzo gradino del podio per il bravo Kevin Joerg (Jenzer) che nel finale ha avuto ragione di Egor Orudzhev, praticamente al terzo posto per tutta la gara a parte gli ultimi minuti. Quarto un buon Konstantin Tereshchenko del team Interwetten che ha preceduto Hans Villemi (Koiranen) e Simon Gachet (ARTA), in bagarre per tutti i 17 giri. Bene il duo Euronova, Ukyo Sasahara e Gregor Ramsay, rispettivamente ottavo e nono, mentre decimo ha concluso il debuttante Matthew Solomon. Buon recupero per Dario Capitanio, dodicesimo dopo essere partito dalla quindicesima posizione.

Nella foto, il duello tra Bonifacio e Fuoco

Sabato 27 luglio 2013, gara 1

1 - Bruno Bonifacio - Prema - 17 giri 27'32"843
2 - Antonio Fuoco - Prema - 0"295
3 - Kevin Joerg - Jenzer - 7"393
4 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 9"795
5 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 10"200
6 - Hans Villemi - Koiranen - 11"462
7 - Simon Gachet - ARTA - 11"970
8 - Ukyo Sasahara - Euronova - 12"857
9 - Gregor Ramsay - Euronova - 13"741
10 - Matthew Solomon - Prema - 15"181
11 - Luca Ghiotto - Prema - 15"698
12 - Dario Capitanio - BVM - 19"190
13 - Andrew Tang - Jenzer - 22"612
14 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 24"599
15 - Parth Ghorpade - BVM - 25"876
16 - Joffrey De Narda - ARTA - 28"553
17 - Denis Korneev - Jenzer - 29"340
18 - Kevin Gilardoni - GSK - 30"190
19 - Javier Amado - Euronova - 33"237
20 - Nikita Zlobin - Koiranen - 34"592
21 - Daniele Cazzaniga - Viola - 40"528
22 - Dzhon Simonyan - GSK - 43"763
23 - Pietro Peccenini - TS Corse - 47"001
24 - Alejandro Abogado - Interwetten - 50"930
25 - Aleksander Bosak - Koiranen - 51"648
26 - Andrea Baiguera - Brixia - 1'04"143
27 - Semen Evstigneev - Koiranen - 1 giro
28 - Francisco Mora - Interwetten - 2 giri

Il campionato
1.Fuoco 159; 2.Bonifacio 138; 3.Ghiotto 110; 4.Gasly 57; 5.Joerg 49; 6.Vermont 41; 7.Villemi 40; 8.Dalewski, Silva 35; 10.De Vries 32.