World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
31 Lug 2020 [19:42]

Misano - Qualifiche
Doppia prima fila Minì-Pizzi

Da Misano - Mattia Tremolada

Come un esperto cecchino, Gabriele Minì non ha mancato il colpo, conquistando la pole position in entrambe le sessioni di qualifica del primo appuntamento stagionale della Formula 4 Italia a Misano. Il pilota siciliano è stato protagonista di una splendida battaglia a suon di giri record con Francesco Pizzi, due volte secondo. I due alfieri tricolori, schierati rispettivamente da Prema e Van Amersfoort, scatteranno quindi appaiati dalla prima fila, per quello che si preannuncia un intenso duello.

Dopo aver fatto segnare in Q1 il tempo di 1'35"121, con cui ha preceduto Pizzi di soli 39 millesimi, Minì ha abbassato il riferimento di quasi sei decimi, fermando il cronometro in 1'34"537 nel secondo turno. Nulla ha potuto il pilota di Frascati, che si è assicurato comunque una doppia prima fila all'esordio nella F4 Italia. I colori italiani hanno occupato la terza posizione in entrambe le sessioni grazie a Leonardo Fornaroli e Andrea Rosso. Il portacolori di Iron Lynx è stato autore di una splendida progressione rispetto al turno di prove libere della mattinata, in cui non era riuscito a sfruttare al massimo le gomme nuove. Fornaroli si è poi confermato al vertice nel secondo turno, sesto, mentre la terza casella è andata ad Andrea Rosso, velocissimo nel Q2 con la vettura della Cram dopo un primo turno in sordina chiuso in nona piazza.

Bene Sebastian Montoya e Dino Beganovic, che si sono scambiati il quarto e il settimo posto. Doppia quinta piazza per Filip Ugran, che nel Q1 ha rimediato poco più di un decimo di ritardo dalla vetta. Positive anche le qualifiche di Pietro Delli Guanti, che accordatosi all'ultimo momento con BVM, ha fatto segnare il sesto e l'ottavo crono. Doppia top-10 per Bhaitech, che ha piazzato il rookie Sebastian Ogaard in decima piazza in Q1 e Jesse Salmenautio in nona nel secondo turno. Dodicesima e quattordicesima posizione per Francesco Simonazzi (DRZ Benelli), grande protagonista nei test pre-stagionali e in top 10 nelle sessioni libere, ma in difficoltà nei due turni di qualifica.

Venerdì 31 luglio 2020, qualifica 1

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'35"121
2 - Francesco Pizzi - VAR - 1'35"160
3 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'35"197
4 - Sebastian Montoya - Prema - 1'35"219
5 - Filip Ugran - Jenzer - 1'35"250
6 - Pietro Delli Guanti - BVM - 1'35"345
7 - Dino Beganovic - Prema - 1'35"477
8 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'35"511
9 - Andrea Rosso - Cram - 1'35"651
10 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'35"754
11 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'35"759
12 - Francesco Simonazzi - DRZ Benelli - 1'35"839
13 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'35"908
14 - Mateusz Kaprkyz - Cram - 1'35"977
15 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'36"118
16 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'36"439
17 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'36"539
18 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'36"552
19 - Han Cenyu - AKM Antonelli - 1'36"572 
20 - Bence Valint - Mucke - 1'36"725
21 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'36"757
22 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'36"846

Venerdì 31 luglio 2020, qualifica 2

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'34"537
2 - Francesco Pizzi - VAR - 1'34"652
3 - Andrea Rosso - Cram - 1'34"752
4 - Dino Beganovic - Prema - 1'34"866
5 - Filip Ugran - Jenzer - 1'35"110
6 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'35"145
7 - Sebastian Montoya - Prema - 1'35"191
8 - Pietro Delli Guanti - BVM - 1'35"244
9 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'35"247
10 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'35"385
11 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'35"390
12 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'35"478
13 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'35"518
14 - Francesco Simonazzi - DRZ Benelli - 1'35"535
15 - Mateusz Kaprkyz - Cram - 1'35"687
16 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'35"867
17 - Hamda Al Qubaisi - Abu Dhabi - 1'35"891
18 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'35"942
19 - Piotr Wisnicki - Jenzer - 1'36"150
20 - Bence Valint - Mucke - 1'36"203
21 - Sebastian Freymuth - AS Motorsport - 1'36"299
22 - Han Cenyu - AKM Antonelli - 1'36"397
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing