formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
16 Apr 2010 [14:28]

Misano, 3° giorno:
Marciello riequilibra la situazione

Raffaele Marciello rimette in chiaro le cose. Dopo che ieri aveva dovuto abbandonare quasi l’intera giornata per un problema alla sua vettura, oggi il giovane pilota del programma Ferrari ha ristabilito le gerarchie viste durante l’inverno. Va detto che il team Cram era assente perché impegnato ad Alcaniz con la Eurocup di Formula Reanult 2000, ma il tempo di 1’34”329 registrato da Marciello è un dato molto positivo. Buono tutto il lavoro di casa JD dato che Victor Guerin ha registrato il secondo crono con circa quattro decimi di ritardo. Edoardo Bacci è il primo dei “normali” che con la Tatuus del TP Formula accusa mezzo secondo da Guerin. Buono il lavoro anche dei piloti di casa Prema col cinese Qiang Zhang quarto e Jordi Cunill sesto, mettendo a sandwich Michael Heche, primo dei piloti di BVM/Target. Da segnalare la rottura del propulsore dopo sole tredici tornate per Emanuele Zonzini del team Line Race.

Nella foto, Raffaele Marciello (Foto Speedy)

Antonio Caruccio

Giovedì 15 aprile 2010, i tempi

1 – Raffaele Marciello – JD – 1’34”329 – 82 giri
2 – Victor Guerin – JD – 1’34”713 – 83
3 – Edoardo Bacci – TP – 1’35”282 – 87
4 – Qiang Zhang – Prema – 2’11”525 - 10
5 – Michael Heche – BVM/Target – 1’35”546 – 126
6 – Jordi Cunill – Prema – 1’35”642 – 96
7 – Riccardo Vera – Facondini – 1’36”031 – 83
8 – Riccardo Agostini – Prema – 1’36”177 – 108
9 – Brandon Maisano – BVM/Target – 1’36”305 – 117
10 – Matteo Beretta – TP – 1’37”340 – 112
11 – Zeca Feffer – Diegi – 1’38”935 – 80
12 – Emanuele Zonzini – Line Race – 1’45”508 - 13