formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Ott 2013 [10:29]

Misano, gara 1: Davide Roda campione GT3 Cup

All'autodromo di Misano World Circuit la Targa Tricolore Porsche ha assegnato i titoli della GT3 Cup, chiudendo una stagione 2013 ricca di agonismo e spettacolo. Il titolo assoluto viene conquistato dal comasco Davide Roda (Ebimotors), che bissa così la corona della GT Open Cup, vinta a Imola con una prova d'anticipo in coppia con il lucano Vito Postiglione. Quest'ultimo ha conquistato la vittoria di gara al “Marco Simoncelli”, davanti al trentino Stefano Sala (Heaven Motorsport) e al romagnolo Pierluigi Alessandri (Antonelli Motorsport) giunti al fotofinish secondo e terzo.

Proprio grazie alla piazza d'onore, Sala si laurea vice-campione, lasciando ad Alessandri la medaglia di bronzo. Si chiude nelle ultimissime battute anche lo scontro per il titolo di classe GT3 r09 che ha visto prevalere il lombardo Marco Foresio (Vago Racing) sul romano Massimo Valentini (Escape Engineering). Al siciliano Walter Palazzo (Heaven Motorsport), la vittoria di classe GT3 Cup-A.

Al verde il poleman Postiglione è il più lesto e scatta davanti a Sala che, senza risparmiarsi, tiene il passo del velocissimo “piedone” della Ebimotors. Il ritmo imposto dal lucano, però, è davvero indiavolato e, sotto pressione, Sala compie al quarto giro una frenata oltre il limite alla Variante del Rio che lo porta a danneggiare le gomme. A quel punto Postiglione allunga senza difficoltà, mentre il trentino della Heaven Motorsport deve guardarsi alle spalle dalla rimonta di Roda e Alessandri. Si pongono così le premesse per una serratissima lotta a tre che raggiunge il culmine all'undicesimo giro.

Roda tenta alla Variante del Rio l'affondo su Sala che si difende bene nonostante le gomme compromesse, costringendo l'avversario ad aprire un varco in cui prontamente prova a infilarsi Alessandri. Il romagnolo riesce a conquistare la terza posizione nella tornata successiva al Curvone. Dopo la bagarre iniziale, Roda decide di “tirare i remi in barca” correndo in chiave campionato, mentre Alessandri comincia a punzecchiare Sala, in un crescendo che porterà i due a tagliare il traguardo con un distacco di appena cinque millesimi. Completa la top five Luciano Gioia (Antonelli Motorsport), che precede il compagno di squadra Paolo Venerosi.

Buono il debutto di Bashar Mardini (GDL Racing), pilota di Dubai alla prima gara in Italia, settimo assoluto con una condotta di gara senza errori. La bandiera a scacchi mette la parola fine anche al braccio di ferro, durato tutta la stagione, tra Foresio e Valentini per la supremazia nella GT3 r09. La nona posizione garantisce al lombardo il titolo in extremis, dato che i due contendenti si erano presentati a Misano staccati di appena un punto.