formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
22 Set 2013 [10:31]

Misano, gara 1: la spunta Iaquinta

Da Misano - Dario Lucchese

Simone Iaquinta ha messo a segno la sua quarta vittoria stagionale, Michele Beretta ha concluso secondo, mentre per Alessio Rovera la prima delle tre gare di Misano si è tradotta in una “falsa partenza”. La F.Abarth non decide. Viceversa la situazione campionato diventa ancora più incerta. Rovera dalla pole era scattato bene, ma alla prima curva il pilota della Cram, affiancato all’esterno proprio da Iaquinta, è finito lungo sulla via di fuga e, rientrando in pista, per scongiurare il rischio di incorrere in una penalità, ha dovuto fare sfilare la vettura della GSK.

Un avvio poco felice per il varesino, che già nel corso del primo giro è stato passato anche da Beretta, mentre Orsini (quarto) ha immediatamente avuto il suo da fare per tenere dietro Roda. Ma intanto Rovera ha cominciato progressivamente a perdere terreno sino a scivolare in fondo al gruppo a causa di problemi al motore. Al decimo giro Perullo, in lotta per il quinto posto con il russo Trofimov, ha finito per girarsi. Beretta nel frattempo ha provato ad attaccare Iaquinta: i due hanno iniziato a fare tira e molla, ma alla fine il cosentino ha avuto la meglio. Terzo posto per Orsini, come sempre più che regolare.

Photo 4

Domenica 22 settembre 2013, gara 1

1 - Simone Iaquinta - GSK - 19 giri 30’39”663
2 - Michele Beretta - Euronova - 2”780
3 - Dario Orsini - NBC - 4”903
4 - Giorgio Roda - Cram - 21”179
5 - Sergey Trofimov - Euronova - 23”032
6 - Alessandro Perullo - Technorace - 31”753
7 - Lukas De Moraes - Facondini - 43”573
8 - Vitaly Larionov - Euronova - 47”736
9 - Sabino De Castro - AB Motorsport - 56”508
10 - Alessio Rovera - Cram - 2 giri

Giro più veloce: Simone Iaquinta 1’35”572