formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
22 Set 2013 [10:31]

Misano, gara 1: la spunta Iaquinta

Da Misano - Dario Lucchese

Simone Iaquinta ha messo a segno la sua quarta vittoria stagionale, Michele Beretta ha concluso secondo, mentre per Alessio Rovera la prima delle tre gare di Misano si è tradotta in una “falsa partenza”. La F.Abarth non decide. Viceversa la situazione campionato diventa ancora più incerta. Rovera dalla pole era scattato bene, ma alla prima curva il pilota della Cram, affiancato all’esterno proprio da Iaquinta, è finito lungo sulla via di fuga e, rientrando in pista, per scongiurare il rischio di incorrere in una penalità, ha dovuto fare sfilare la vettura della GSK.

Un avvio poco felice per il varesino, che già nel corso del primo giro è stato passato anche da Beretta, mentre Orsini (quarto) ha immediatamente avuto il suo da fare per tenere dietro Roda. Ma intanto Rovera ha cominciato progressivamente a perdere terreno sino a scivolare in fondo al gruppo a causa di problemi al motore. Al decimo giro Perullo, in lotta per il quinto posto con il russo Trofimov, ha finito per girarsi. Beretta nel frattempo ha provato ad attaccare Iaquinta: i due hanno iniziato a fare tira e molla, ma alla fine il cosentino ha avuto la meglio. Terzo posto per Orsini, come sempre più che regolare.

Photo 4

Domenica 22 settembre 2013, gara 1

1 - Simone Iaquinta - GSK - 19 giri 30’39”663
2 - Michele Beretta - Euronova - 2”780
3 - Dario Orsini - NBC - 4”903
4 - Giorgio Roda - Cram - 21”179
5 - Sergey Trofimov - Euronova - 23”032
6 - Alessandro Perullo - Technorace - 31”753
7 - Lukas De Moraes - Facondini - 43”573
8 - Vitaly Larionov - Euronova - 47”736
9 - Sabino De Castro - AB Motorsport - 56”508
10 - Alessio Rovera - Cram - 2 giri

Giro più veloce: Simone Iaquinta 1’35”572