formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
20 Lug 2009 [15:59]

Misano, gara 2: Defendi completa la doppietta

Del quarto appuntamento del Campionato Italiano Formula Azzurra, Trofeo Michele Alboreto, serie voluta da ACI-CSAI nell’ambito del progetto giovani, per permettere ai talenti emergenti di mettersi opportunamente in luce, si è corsa oggi la seconda delle due gare in programma sul Misano World Circuit.
A vincere gara 2, come ieri in gara 1, è stato il giovanissimo bergamasco Luca Defendi (Fog Competition), con una prestazione meno perfetta rispetto la precedente, ma sempre vincente. Partito dalla prima fila, il quindicenne si è portato in testa sin da subito rinnovando il duello con l’agrigentino Marco Moscato (Mac Competition). E’ stato un bel duello, che ha portato i due a staccarsi dal resto del gruppo, con lo stesso Moscato che riesce a superare il bergamasco al quarto giro. Defendi ha in quel momento commesso un errore, al quale mette prontamente rimedio, rifacendosi sotto al siciliano e infilandolo nel giro successivo. Da quel momento Defendi ha badato a sfruttare tutta la sua competitività ed allungare con decisione sino al traguardo.
Moscato non regge il passo, e man mano perde posizioni arrivando poi quarto sotto la bandiera a scacchi.
Al secondo posto ha così chiuso Simone Taloni. Partito dalla quarta fila, il pilota della Winner Motorpsort ha duellato trovandosi sesto sin dopo la partenza con la fortuna del mancato schieramento di Simone Iaquinta, fermo ai box per aver tamponato il compagno di squadra Simone Tasso. Quinto al terzo giro, Taloni prosegue nella sua corsa ed in lotta con Antonino Pellitteri (Nannini racing). A metà gara Taloni è quarto, mentre Pellitteri è sesto, tra loro si è inserito infatti Ronnie Valori (BVE Racing T) che poco dopo dovrà abbandonare. Taloni termina secondo transitando con quattro secondi di ritardo dal vincitore. Terzo è Pellitteri, quarto Moscato e quinto Alberto Cerqui (MG Motorsport) che mantiene la leadership di campionato.

L'ordine di arrivo di gara 2
1. Defendi (Team Fog Competition) 15 giri in 26’08”389 media 145,502 km/h; 2. Taloni (Winner Motorsport) a 4”347; 3. Pellitteri (Nannini Racing) a 8”320; 4. Moscato (Mac Competition) a 8”722; 5. Cerqui (Mg Motorsport) a 9”702; 6. Silvestri (MG Motorsport) a 10”997; 7. Palmeri (Line Race) a 15”961; 8. Fontana (MG Motorsport) a 18”705; 9. Falci (Nannini Racing) a 30”356; 10. Marino (Nannini Racing) a 33”281; 11. Basso (Line Race) a 51”442. Giro più veloce: N. 7 Luca Defendi (Team Fog Competition) in 1’43”359 a 147,192 km/h.

Il campionato
1. Cerqui 40; 2. Moscato 34; 3. Silvestri 32; 4. Defendi e Palmeri 28