World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
22 Lug 2007 [15:49]

Misano, gara 2: Stefano Coletti scatenato, vince ancora

Ancora una splendida vittoria di Stefano Coletti che si è imposto nella seconda gara della F.Renault italiana a Misano. Installatosi alle spalle del leader Oliver Turvey, Coletti ha infilato l'inglese a due giri dalla bandiera a scacchi dopo che per tutta la gara gli era stato in scia. Doppietta quindi per Coletti nella serie tricolore e terza vittoria in assoluto se aggiungiamo quella di domenica 15 luglio a Budapest nella Eurocup. Tutti KO i protagonisti del campionato: da Jaime Alguersuari a Mika Maki fino a Henki Waldschmidt. Roberto Merhi, quarto dopo essere stato superato nel finale da un brillante Martin Plowman, diventa il leader del campionato. Ed ha soltanto 16 anni. Un applauso a Cesar Ramos, quinto al termine di una gara combattiva. Il brasiliano, considerati i pochi chilometri svolti in monoposto, è sicuramente una delle più belle realtà del campionato. Primo italiano al traguardo, il solito Daniel Mancinelli, sempre veloce. Ma la sorpresa è arrivata da Federico Muggia, solido undicesimo. Il parmense è tornato al volante di una monoposto questo weekend dopo otto mesi di stop grazie alla It Loox. E lui, dopo l'errore di gara 1, ha ripagato la fiducia del team laziale.

La cronaca
Turvey scatta bene dalla pole. Primo giro complicato che miete vittime illustri come Caldarelli e Maki. Turvey tiene il comando seguito da Coletti, Merhi, Plowman, Marinescu. Dietro, Ramos infila con una bella manovra Alguersuari alla Quercia e sale sesto. Turvey è avvicinato da un minaccioso Coletti. Waldschmidt, dopo aver ricevuto come Zampieri una bandiera bianconera, rientra ai box. Sei gare in fila senza risultati per l'olandese della Prema. Al 7° giro, Turvey, Coletti, Merhi, Plowman, Marinescu, Ramos, Leimer, Lapenna, Hartley, Muggia. Al 9° giro, Ramos supera Marinescu. Alguersuari ha problemi e si ferma per cambiare la posizione dell'ala; transita in ultima posizione. Coletti non molla Turvey, il monegasco segna anche il giro più veloce. Stranamente Alguersuari ricomincia a girare con tempi da leader ma è 32°, proprio davanti a Turvey che però non riesce a raggiungerlo per doppiarlo. Maki è 16° ed in recupero. Al 17° giro, Coletti supera con una bella manovra Turvey e passa in prima posizione mentre Alguersuari si ritira. Il monegasco della Epsilon va a vincere su Turvey e Plowman che nel finale ha superato Merhi. Ottimo quinto posto di Ramos. Primo italiano, Mancinelli, decimo che ha preceduto l'ottimo Muggia, al rientro nella categoria e buon undicesimo.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 22 luglio 2007

1 - Stefano Coletti - Epsilon - 19 laps
2 - Oliver Turvey - Jenzer - 1"547
3 - Martin Plowman - Prema - 4"898
4 - Roberto Merhi - Jenzer - 5"917
5 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 10"766
6 - Mihai Marinescu - District - 11"557
7 - Fabio Leimer - Jenzer - 12"570
8 - Brendon Hartley - Epsilon - 14"010
9 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 21"254
10 - Daniel Mancinelli - CO2 - 21"636
11 - Federico Muggia - It Loox - 27"372
12 - Daniel Ricciardo - RP - 28"917
13 - Daniel Zampieri - Cram - 29"250
14 - Michele Faccin - CO2 - 29"501
15 - Aleix Alcaraz - District - 30"766
16 - Miquel Julia - Epsilon - 30"833
17 - Patrick Kronenberger - RP - 36"555
18 - Sergio Campana - Cram - 40"903
19 - Riccardo Cinti - Facondini - 41"029
20 - Stefano Bizzarri - Facondini - 41"435
21 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 42"526
22 - Nicola Zonzini - Cram - 42"785
23 - Giovanni Nava - Cram - 43"602
24 - Federico Leo - RP - 55"045
25 - Christian De Francesch - Dueppì - 57"467
26 - Pablo Montilla - Epsilon - 57"959
27 - Gianluca Colombo - Tomcat - 1'01"600
28 - Marco Betti - It Loox - 1'05"510
29 - Mika Maki - Epsilon - 1 lap
30 - Valerio Prandi - Viola - 1 lap

Giro più veloce: Brendon Hartley 1'35"942