Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
23 Lug 2006 [17:25]

Misano, gara 2: discorso sempre più... Clos?

Nella seconda, monotona, almeno per le prime dieci posizioni, gara di Misano della F.Renault italiana, ennesima prova di forza di Dani Clos del team Jenzer che ha vinto dominando dal via alla bandiera a scacchi allungando nella classifica generale. Come in gara 1, alle spalle dello spagnolo hanno concluso Edoardo Piscopo e Adrian Zaugg della Cram. Quarto posto di Martin Plowman che per tutti i 20 giri è stato pressato da Jaime Alguersuari, quinto. Bene anche Henkie Waldschmidt ed Edoardo Mortara che hanno preceduto i gemelli Sebastiani e Frezza, autori di un ottimo weeekend. Un drive through è stato affibbiato a Walter Grubmuller per avere mandato in testacoda Andrea Caldarelli.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 23 luglio 2006

1 - Dani Clos - Jenzer - 20 giri
2 - Edoardo Piscopo - Cram - a 5"008
3 - Adrian Zaugg - Cram - a 9"719
4 - Martin Plowman - Prema - a 16"922
5 - Jaime Alguersuari - Cram - a 17"123
6 - Henkie Waldschmidt - Prema - a 19"217
7 - Edoardo Mortara - Prema - a 19"821
8 - Niki Sebastiani - It Loox - a 20"094
9 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 21"333
10 - Marco Frezza - Jenzer - a 25"834
11 - Mihai Marinescu - AP/District - a 28"153
12 - Oliver Campos - Facondini - a 28"828
13 - Matteo Chinosi - RP - a 29"740
14 - Pasquale Di Sabatino - Tomcat - a 37"005
15 - Marco Mapelli - RP - a 37"570
16 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - a 38"182
17 - Jonathan Thonon - CO2 - a 40"078
18 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - a 43"648
19 - Michele Caliendo - Euronova - a 44"460
20 - Junior Strous - Tomcat - a 45"320
21 - Paolo Meloni - W&D - a 47"023
22 - Valerio Prandi - Viola - a 48"926
23 - Rahel Frey - Jenzer - a 51"841
24 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 53"748
25 - Antonino Pellegrino - CO2 - a 55"436
26 - Alberto Costa - Euronova - a 55"568
27 - Michele Caliendo - Euronova - a 56"026
28 - Niccolò Valentino - Durango - a 1'12"397
29 - Paolo Gandolfi - BVM Minardi - a 1'34"359

Giro più veloce: Dani Clos in 1'31"324

Ritirati
1° giro - Filippo Ponti
1° giro - Andrea Pellizzato
5° giro - Riccardo Cinti
8° giro - Carlo Vudafieri
11° giro - Frankie Provenzano

Il campionato
1.Clos punti 292; 2.Zaugg 264; 3.Piscopo 196; 4.Mortara 124; 5.Plowman 88; 6.Chinosi 80; 7.V.Sebastiani 76; 8.N.Sebastiani 74; 9.Waldschmidt 64; 10.Alguersuari 54; 11.Strous 48; 12.Marinescu 46; 13.Frezza 44; 14.Muggia 34; 15.Ponti 22; 16.Thonon 20; 17.Caldarelli, Grubmuller e Frey 18; 20.Campos 14; 21.Sanchez 12; 22.Cinti e Campos 10; 24.Costa 2.