formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
18 Lug 2004 [22:49]

Misano, gare: Lister sub-judice, Kessel-Chiesa campioni N-GT

Doppietta della Lister Storm di Lancelotti-Zonca nelle due gare del Campionato Italiano GT disputate all’autodromo di Misano Adriatico. In gara-1 i portacolori della Racing Box hanno preceduto la Chrysler Viper di Mastracci-Bonaldi e la Ferrari 360 Modena di Kessel-Chiesa, quest’ultimi primi della N-GT. In gara-2 Lancelotti-Zonca hanno preceduto Casè-Malucelli (Ferrari 575 GTC) e Berton-“Linos” (Ferrari 360 Modena GTC).
La classifica generale GT vede al comando Zonca e Lancelotti con 172 punti, davanti a Matteuzzi e Perazzini (154), mentre Kessel e Chiesa si aggiudicano il titolo italiano N-GT. Nel Trofeo Csai vittoria di Sada-Sala (Porsche 911).

Gara-1: Una vittoria mai messa in discussione quella dell’equipaggio Zonca-Lancelotti, che ha dimostrato ancora una volta una netta superiorità rispetto agli avversari. Al via, sfruttando la pole, Zonca si portava subito al comando davanti a Cioci, Perazzini, Mastracci e Spinelli, con Riccitelli, sesto, che occupava la prima posizione della N-GT precedendo Chiesa e Berton. Dall’ultima fila, intanto, risaliva ben presto Malucelli che al 10° passaggio si portava in quarta posizione, mentre al comando il vantaggio di Zonca si portava ad oltre 7" su Cioci. Al 13° giro arrivava il primo colpo di scena con Malucelli che in piena rimonta si insabbiava alla curva del Carro per una foratura di un pneumatico, costringendo l’ingresso in pista della safety car. Iniziavano i cambi pilota che favorivano Bonaldi, subentrato a Mastracci, e Baso a cui aveva ceduto il volante Cioci, mentre Lancelotti, succeduto a Zonca, scivolava in terza piazza. Ma in regime di safety car accadeva l’incredibile, con un violento contatto tra Pigoli, che aveva preso il volante da Riccitelli, e Sabatini sulla Chrysler cedutagli da Spinelli, costringendo entrambi al ritiro. Alla ripartenza si registrava ancora un contatto, questa volta tra Baso e Matteuzzi, rispettivamente terzo e quarto, che permetteva a Lancelotti di insediarsi alle spalle di Bonaldi. La leadership del bergamasco durava solamente un paio di giri, al termine dei quali Lancelotti non aveva problemi a passare a condurre. Terzo, e primo della N-GT, era Kessel che sfruttava anche il rallentamento di Matteuzzi e il ritiro di Baso, mentre per la quarta posizione assoluta, e seconda della N-GT, dopo l’insabbiamento di “Linos” si mettevano in evidenza Drudi e Groppi. Sotto la bandiera a scacchi Lancelotti coglieva la quinta vittoria stagionale davanti a Bonaldi e Kessel, con quest’ultimo che si confermava primo della N-GT. Quarto, e secondo della N-GT, concludeva Drudi che precedeva Groppi e Merzario. Nel Trofeo Csai si imponevano Giudici-Raimondi davanti a Sada-Sala.

Gara-2: ancora più facile la vittoria in gara-2, che non vedeva la presenza di Riccitelli-Pigoli in seguito all’incidente di gara-1, per l’equipaggio della Racing Box che con Lancelotti prendeva subito il comando davanti a Matteuzzi e Bonaldi. Quarto era “Linos”, che con Merzario e Kessel iniziava a lottare per la leadership della N-GT, mentre dalle retrovie risaliva subito Casè portandosi in pochi giri a ridosso dei primi. Al settimo passaggio si ritirava Matteuzzi per rottura della frizione, lasciando la seconda posizione a Casè, davanti a Bonaldi e Merzario, leader della N-GT, precedendo Kessel, Peter e “Linos”. Ai cambi pilota le posizioni non mutavano con Zonca che prendeva il volante della Lister con un vantaggio di oltre 29 secondi su Malucelli, mentre Mastracci, terzo, precedeva Francucci e la coppia Chiesa Berton in lotta per la seconda posizione della N-GT. Le fasi finali non regalavano emozioni nella classe GT, mentre Berton aveva la meglio su Francucci e Chiesa e si portava al comando della N-GT. Sul traguardo Zonca, in crisi di carburante, precedeva Malucelli, arrivato con una gomma dechappata, e Berton, primo della N-GT. Quarto era Chiesa davanti a Mastracci, entrato ai box a pochi giri dal termine per montare una gomma persa in pista.
In virtù del risultato, Loris Kessel e Andrea Chiesa conquistano il titolo italiano della N-GT, Mario Sala e Giovanni Sada vincono il Trofeo Nazionale Csai.
Per decisione dei commissari sportivi, inoltre, le due classifiche di gara rimangono sub sudice in seguito alla verifica tecnica alle sospensioni della vettura di Lancelotti-Zonca, che dovranno entro dieci giorni produrre idonea documentazione per attestare l’omologazione di alcuni componenti.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing