World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
21 Lug 2007 [9:39]

Misano, libere: Jenzer al comando, Muggia con It Loox

Venerdì mattina, i piloti della F.Renault italiana hanno svolto quattro ore di prove libere. Al termine della lunga sessione, i due piloti Jenzer Roberto Merhi e Oliver Turvey hanno siglato i migliori tempi subito seguiti dal duo Epsilon Mika Maki e Stefano Coletti, vincitore della seconda gara Eurocup di Budapest, con lo stesso tempo. Alle loro spalle, Henki Waldschmidt del team Prema e Cesar Ramos della BVM Minardi. Primo italiano, Andrea Caldarelli, ottavo alle spalle di Brendon Hartley e davanti a Jaime Alguersuari, leader della serie tricolore. La It Loox, dopo aver perso Stefano Bizzarri e Riccardo Cinti, passati nelle fila di Facondini, ha presentato Federico Muggia, che non guidava dallo scorso ottobre avendo preferito dedicarsi agli studi universitari.

I tempi del turno libero di venerdì 20 luglio 2007

1 - Roberto Merhi - Jenzer - 1'34"941
2 - Oliver Turvey - Jenzer - 1'35"074
3 - Mika Maki - Epsilon - 1'35"108
4 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'35"108
5 - Henki Waldschmidt - Prema - 1'35"133
6 - Cesar Ramos - BVM Minardi - 1'35"340
7 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'35"403
8 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'35"439
9 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'35"497
10 - Felipe Lapenna - BVM Minardi - 1'35"541
11 - Mihai Marinescu - District - 1'35"599
12 - Martin Plowman - Prema - 1'35"639
13 - Daniel Mancinelli - CO2 - 1'35"657
14 - Daniel Ricciardo - RP - 1'35"804
15 - Daniel Zampieri - Cram - 1'35"918
16 - Fabio Leimer - Jenzer - 1'36"028
17 - Aleix Alcaraz - District - 1'36"052
18 - Simeon Ivanov - BVM Minardi - 1'36"219
19 - Miquel Julia - Epsilon - 1'36"224
20 - Michele Faccin - CO2 - 1'36"319
21 - Nicola Zonzini - Cram - 1'36"392
22 - Federico Muggia - It Loox - 1'36"449
23 - Patrick Kronenberger - RP - 1'36"503
24 - Sergio Campana - Cram - 1'36"578
25 - Giovanni Nava - Cram - 1'36"836
26 - Patrick Reiterer - AP - 1'36"868
27 - Paolo Meloni - W&D - 1'37"002
28 - Christian De Francesch - Dueppì - 1'37"074
29 - Bianca Steiner - Steiner - 1'37"078
30 - Stefano Bizzarri - Facondini - 1'37"087
31 - Riccardo Cinti - Facondini - 1'37"141
32 - Marco Betti - It Loox - 1'37"187
33 - Valerio Prandi - Viola - 1'37"210
34 - Federico Leo - RP - 1'37"272
35 - Pablo Montilla - Epsilon - 1'37"439
36 - Andrea Roda - Tomcat - 1'37"505
37 - Alessia Belometti - AP - 1'37"827
38 - Gianluca Colombo - Tomcat - 1'37"877