21 Lug 2006 [15:01]
Misano, libere: la rabbia di Edoardo Piscopo
"Ho guidato con rabbia, ho dato tutto anche se erano prove libere. Non ho digerito la seconda gara della Eurocup della settimana scorsa proprio qui a Misano, devo rifarmi". Queste le parole di un determinatissimo Edoardo Piscopo che ha segnato il primo tempo al termine della sessione di prove libere di Misano, dove si disputa, una settimana dopo la prova della Eurocup, la sesta tappa della serie italiana. Da rilevare che i riferimenti cronometrici sono sensibilmente inferiori a quelli ottenuti dagli stessi piloti sette giorni fa. Il tempo odierno di Piscopo è stato di 1'29"250, meglio dell'1'29"512 di Chris Van der Drift ottenuto nel terzo turno di libere dell'europeo e rimasto come il tempo più rapido dello scorso weekend (la pole di Dani Clos era stata di 1'29"731).
La F.Renault italiana presenta Clos e Zaugg in testa alla classifica con 224 punti. Una sfida appassionante e l'esito delle libere di questa mattina lascia indicare che la sfida tra i due bravissimi rivali sarà elettrizzante. Clos e Zaugg infatti hanno incredibilmente realizzato lo stesso tempo: 1'29"469. Lo spagnolo di Jenzer ha coperto 40 giri, il sudafricano della Cram ne ha percorsi 39. Quarto è Edoardo Mortara della Prema, che questa volta ha iniziato col piede giusto, poi Niki Sebastiani della It Loox, sempre più presenza fissa nelle prime posizioni. A seguire i piloti Jenzer Walter Grubmuller e Marco Frezza. Riccardo Cinti è subito tornato in pista dopo l'incidente di domenica scorsa nel quale aveva capotato riportando contusioni alle ginocchia e alle spalle. Con la BVM Minardi ha debuttato Paolo Gandolfi mentre, dopo aver saltato Hockenheim, è tornato Carlo Vudafieri con la Durango.
Massimo Costa
Nella foto, Edoardo Piscopo.
I tempi delle libere, venerdì 21 luglio 2006
1 - Edoardo Piscopo - Cram - 1'29"250
2 - Dani Clos - Jenzer - 1'29"469
3 - Adrian Zaugg - Cram - 1'29"469
4 - Edoardo Mortara - Prema - 1'29"845
5 - Niki Sebastiani - It Loox - 1'29"938
6 - Walter Grubmuller - Jenzer - 1'29"953
7 - Marco Frezza - Jenzer - 1'30"028
8 - Jonathan Thonon - CO2 - 1'30"029
9 - Martin Plowman - Prema - 1'30"063
10 - Jaime Alguersuari - Cram - 1'30"065
11 - Alberto Costa - Euronova - 1'30"105
12 - Rahel Frey - Jenzer - 1'30"116
13 - Matteo Chinosi - RP - 1'30"205
14 - Valentino Sebastiani - It Loox - 1'30"280
15 - Mihai Marinescu - AP/District - 1'30"352
16 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'30"380
17 - Andrea Caldarelli - CO2 - 1'30"418
18 - Filippo Ponti - Euronova - 1'30"489
19 - Pasquale Di Sabatino - Tomcat - 1'30"521
20 - Junior Strous - Tomcat - 1'30"586
21 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - 1'30"806
22 - Marco Mapelli - RP - 1'30"893
23 - Frankie Provenzano - BVM Minardi - 1'30"925
24 - Riccardo Cinti - It Loox - 1'30"926
25 - Andrea Pellizzato - Cram - 1'30"939
26 - Paolo Meloni - W&D - 1'31"093
27 - Oliver Campos - Facondini - 1'31"248
28 - Michele Caliendo - Euronova - 1'31"432
29 - Daniel Zampieri - BVM Minardi - 1'31"484
30 - Valerio Prandi - Viola - 1'31"527
31 - Antonino Pellegrino - CO2 - 1'31"956
32 - Paolo Gandolfi - BVM Minardi - 1'34"613
33 - Carlo Vudafieri - Durango - 1'38"100