indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
27 Lug 2013 [19:22]

Misano, qualfiiche: pole a Venerosi e Bettera

Sesto appuntamento stagionale con la Coppa Italia 2013 in questo fine settimana impegnata sul tracciato di Misano. Al World Circuit Marco Simoncelli tempo di qualifiche con i migliori responsi fatti segnare da Paolo Veronesi (Porsche 997 GT3 Cup) e da Enrico Bettera (Seat Leon Supercopa) rispettivamente nella 1° e nella 2° Divisione. In quest’ultima, inserite in griglia anche le vetture Fiat 500 1.4 della Five Hundred Cup con il miglior responso fatto segnare da Riccardo Rogari.

Nella 1° Divisione si è subito delineata una sfida a due fra le due vetture debuttanti, la 997 GT3 Cup 2010 di Venerosi, e la Ferrari F430 Challenge del duo Nattoni/Erbetta. Entrambi gli equipaggi si alternano almeno in tre occasioni al vertice delle qualifiche con il miglior tempo che arriva sul finire dei 25 minuti a disposizioni. Terzo tempo per Riccardo De Bellis, anche lui su Porsche 997 GT3 Cup anche se nella versione 2008.

Ancora più combattuta la sfida per la supremazia in 2° Divisione dove i primi cinque sono racchiusi in meno di nove decimi e i primi quattro addirittura in poco più di tre. Nella prima metà di gara il più veloce è l’esperto pilota locale Valli, al rientro nel campionato sempre con la sua inseparabile Bmw 320i. Alle sue spalle la Seat Leon di Bettera e la Renault Clio E1 Italia di Gurrieri. Nel secondo stint, scelto da quasi tutti per dividere i minuti a disposizione, ecco l’acuto di Bettera che per due volte migliora il tempo della pole.

Sotto la bandiera a scacchi anche l’acuto di Gurrieri che si issa in seconda piazza facendo scivolare terzo Valli. Sempre a tempo scaduto anche il quarto responso del leader Montali che ha sofferto di problemi meccanici. Alle sue spalle Giacon e Montalbano, entrambi su Seat Leon. Il miglior tempo in classe 24hr Special a Alberto e Riccardo Fumagalli, con Trebbi che si aggiudica la supremazia nella Clio Cup.