GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
dtm Misano, qualifica 1<br />Di Resta poleman, onore a Zanardi
25 Ago 2018 [20:56]

Misano, qualifica 1
Di Resta poleman, onore a Zanardi

Jacopo Rubino

L'onore tocca a Paul Di Resta: sarà lui il poleman di gara 1 a Misano, la prima in notturna nella storia del DTM. Lo scozzese è stato decisamente il più veloce nella sessione di qualifica disputata ormai già al buio, e resa ancor più impegnativa dalla pioggia. Ma l'asfalto bagnato era già stato "saggiato" durante il secondo turno di prove libere nel pomeriggio.

Unico sotto il muro del minuto e 47, con il suo giro finale di 1'46"826, l'alfiere Mercedes ha centrato la seconda pole-position stagionale rifilando quasi cinque decimi al nostro Edoardo Mortara, suo compagno di marca. E ottiene tre punti utili in ottica di campionato, portandosi a -26 dal leader Gary Paffett (quarto). A chiudere terzo è stato invece il campione in carica René Rast, che si conferma il migliore della pattuglia Audi sul giro secco: la sua è addirittura l'unica RS5 in top 10 insieme a quella di Mike Rockenfeller.

E Alex Zanardi? Il coeficciente di difficoltà per il bolognese è salito ulteriormente, viste le condizioni meteo trovate, e mai sperimentate nei precedenti test con la BMW M4 prepata per lui. Rimasto meno di 2" dalla vetta in FP2, per giunta tenendo dietro Joel Eriksson, il due volte campione della Formula CART ha accusato questa volta un distacco di 3"8, e di nove decimi dalla vettura gemella di Philipp Eng che scatterà davanti a lui, 18esimo. Ma i progressi sono stati costanti, e tutto può tornargli utile in vista della corsa. Specialmente se tornasse la pioggia.

La BMW più rapida, per la cronaca, è stata quella di Timo Glock, quinto: facendo un confronto a parità di macchina, tra lui e Zanardi ci sono 3" esatti. Il tedesco ex F1 (in grande bagarre con Loic Duval) ha messo dietro Lucas Auer e il già citato Rockenfeller, mentre Pascal Wehrlein, Augusto Farfus e Daniel Juncadella completano una top 10 a maggioranza Mercedes. Le C63 si stanno rivelando le vetture più competitive.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Paul Di Resta (Mercedes) - HWA - 1'46"826
Edoardo Mortara (Mercedes) - HWA - 1'47"295
2. fila
René Rast (Audi) - Rosberg - 1'47"401
Gary Paffett (Mercedes) - HWA - 1'47"434
3. fila
Timo Glock (BMW) - RMR - 1'47"569
Lucas Auer (Mercedes) - HWA - 1'47"597
4. fila
Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'47"603
Pascal Wehrlein (Mercedes) - HWA - 1'47"645
5. fila
Augusto Farfus (BMW) - RMG - 1'47"654
Daniel Juncadella (Mercedes) - HWA - 1'47"769
6. fila
Nico Müller (Audi) - Abt - 1'47"850
Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'48"115
7. fila
Bruno Spengler (BMW) - RBM - 1'48"303
Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'48"505
8. fila
Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'48"550
Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'48"674
9. fila
Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'49"383
Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'49"631
10. fila
Alessandro Zanardi (BMW) - RMR - 1'50"571