formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
23 Giu 2018 [14:53]

Misano, qualifiche: Mercedes doppia
Marciello svetta in qualifica 2

Antonio Caruccio – Foto Speedy

Un dominio annunciato quello di Mercedes, che storicamente negli ultimi anni a Misano si è sempre trovata a proprio agio. Prima con HTP, adesso con AKKA, la casa di Stoccarda riesce ad esprimere al meglio il proprio potenziale sul circuito romagnolo, nonostante fosse particolarmente insidiosa e scivolosa la pista, dopo che la torrenziale pioggia arrivata nella giornata di ieri ha modificato le condizioni di aderenza.

Il miglior tempo nella prima sessione era andato nelle mani di Michael Meadows, ma l’inglese avendo superato la linea bianca con tutte e quattro le ruote, lasciando così la partenza al palo alla vettura gemella, di classe Silver Cup, Nicolas Jamin. La vettura numero 88 è stata nuovamente protagonista nel secondo turno, quando Raffaele Marciello si è imposto con il crono di 1’33”212, precedendo di 89 millesimi la Lamborghini di Perera, che cerca di conquistare credibilità all’interno del programma della casa di Sant’Agata.

Si intravede anche Audi, con Alex Riberas che scatterà dalla prima fila nella corsa di questo pomeriggio, e con Mies sulla seconda linea per l’appuntamento domenicale. Buon recupero la vettura numero 63 ieri fermata da una clamorosa fumata nelle libere che aveva fatto temere per il peggio, dovuta alla rottura del tubo dell’olio. Quarto in Q2, Bortolotti vedrà invece il compagno Chrstian Engelhart scattare nono in gara-1.

Dopo la vittoria di Le Castellet, non sfigura la Lexus, nella Top-10 del Q1 con Norbert Siedler quinto ed Albert Costa ottavo, mentre al debutto, la Jaguar sempre di Emil Frey Racing, scatterà in quinta e sesta fila nelle due gare.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Jamin/Bulatov (Mercedes AMG) - AKKA - 1'33”961
Riberas/Mies (Audi R8) - WRT - 1'33”999
2. fila
Bastian/Manchester (Mercedes AMG) - AKKA - 1'34”062
Meadows/Marciello (Mercedes AMG) - AKKA - 1'34”102
3. fila
Ortelli/Siedler (Lexus RC-F) - Frey - 1'34“105
PerezCompanc/Caldarelli (Lambroghini Huracan) - Grasser - 1'34”121
4.fila
Vanthoor/Stevens (Audi R8) - WRT - 1'34”188
Costa/Klien (Lexus RC-F) - Frey - 1'34“109
5. fila
Engelhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'34”401
Fontana/Grenier (Jaguar G3) – Emil Frey – 1’34”463
6. fila
S.Schothorst/K.Van Der Linde (Audi R8) - Attempto - 1'34“485
P.Schothorst/Kaffer (Audi R8) - Attempto - 1'34”523
7. fila
Gachet/Haase (Audi R8) - Sainteloc - 1'34”718
Hezemans/Perera (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'34”778
8. fila
Atoev/Korneev (Mercedes AMG) - SMP - 1'34”915
DeLeener/Feller (Audi R8) – WRT – 1’35”214
9. fila
Leonard/S.VanDerLinde (Audi R8) - WRT - 1'35”347
C&J Malcharek (Audi R8) – Slovakia – 1’35”349
10. fila
Bhirombhakdi/Van Dam (Ferrari 488) - Kessel - 1'35“429
Watson/Moraes (BMW M6) - 3Y Technology - 1'35”912
11. fila
Stievenart/Winkelhock (Audi R8) - Sainteloc - 1'35”986
Caygill/TaylorSmith (Bentley Continental) - Parker - 1'36”724

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Meadows/Marciello (Mercedes AMG) - AKKA - 1'33”212
Hezemans/Perera (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'33”301
2. fila
Riberas/Mies (Audi R8) - WRT - 1'33”322
Engelhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) - Grasser - 1'33”595
3. fila
S.Schothorst/K.Van Der Linde (Audi R8) - Attempto - 1'33“613
Vanthoor/Stevens (Audi R8) - WRT - 1'33”682
4.fila
Gachet/Haase (Audi R8) - Sainteloc - 1'33”962
Leonard/S.VanDerLinde (Audi R8) - WRT - 1'33”704
5. fila
PerezCompanc/Caldarelli (Lambroghini Huracan) - Grasser - 1'33”833
Stievenart/Winkelhock (Audi R8) - Sainteloc - 1'33”855
6. fila
Fontana/Grenier (Jaguar G3) – Emil Frey – 1’34”021
Jamin/Bulatov (Mercedes AMG) - AKKA - 1'34”091
7. fila
Bhirombhakdi/Van Dam (Ferrari 488) - Kessel - 1'34“224
Atoev/Korneev (Mercedes AMG) - SMP - 1'34”327
8. fila
DeLeener/Feller (Audi R8) – WRT – 1’34”327
Ortelli/Siedler (Lexus RC-F) - Frey - 1'34“556
9. fila
Bastian/Manchester (Mercedes AMG) - AKKA - 1'34”735
Costa/Klien (Lexus RC-F) - Frey - 1'34“909
10. fila
P.Schothorst/Kaffer (Audi R8) - Attempto - 1'34”964
Caygill/TaylorSmith (Bentley Continental) - Parker - 1'35”385
11. fila
Watson/Moraes (BMW M6) - 3Y Technology - 1'35”587
C&J Malcharek (Audi R8) – Slovakia – Senza Tempo
RS RacingVincenzo Sospiri Racing